Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cristianesimo Come Fatto Mistico e i Misteri Antichi — Libro

Rudolf Steiner



Valutazione: 2.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 12,35
Risparmi: € 0,65 (5%)
Prezzo: € 12,35
Risparmi: € 0,65 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

La riconciliazione della mistica autentica con la conoscenza scientifica del nostro tempo.

Questo libro si propone di mostrare come la fonte da cui il cristianesimo è scaturito e si è sviluppato trova le sue premesse nei misteri dei tempi precristiani.

I Vangeli, Platone come mistico, la grande sapienza dei misteri egizi e del paganesimo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Gennaio 2001
Formato Libro - Pag 144 - 15,5x21
Ultima ristampa Febbraio 2014
ISBN 8877875119
EAN 9788877875112
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia #Verità segrete #Rudolf Steiner #Antroposofia
MCR-NR 4572

Rudolf Steiner, fondatore dell’antroposofia, nacque in Austria nel 1861, figlio di un ferroviere; poté studiare grazie alle borse di studio. Diplomatosi al Politecnico di Vienna, si mise in luce curando la pubblicazione degli Scritti scientifici di Goethe a Weimar. Scrittore e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Benetollo luciano B.

Recensione del 11/02/2024

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/01/2024

Ampolloso, retorico, a volte incompresibile.

Lorenzo V.

Recensione del 24/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/02/2022

Ho apprezzato molto la lettura di questo libro perché mi ha permesso di ritrovare gli insegnamenti di ricerca interiore che si tradizionalmente si attribuiscono in via esclusiva alla religiosità orientale, in due tradizioni occidentali: la filosofia greca (pre-socratica, socratica e platonica) e il cristianesimo. Il testo è impegnativo (non lo definirei sicuramente una lettura leggera) ma rimane accessibile. Penso che sia un passaggio importante per chi, cresciuto con il pensiero "tradizionale" occidentale (come lo insegnano a scuola) si affacci al mondo della meditazione e della consapevolezza di sé.

Articoli più venduti