Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Corpo — Libro

Il laboratorio della nostra Trasformazione

Rossana Becarelli



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il corpo è lo strumento con cui attraversiamo il tempo della vita. Prodotto della rete dei simboli e della cultura di ogni epoca, ci corrisponde e insieme ci tradisce.

Questo testo è un viaggio alla scoperta della dimensione storica e antropologica in cui il corpo ha spesso mutato natura e valore.

Ma sempre permettendo allo spirito che lo abitava di farne il laboratorio della sua trasformazione e della evoluzione ulteriore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Sì
Data pubblicazione Novembre 2008
Formato Libro - Pag 154 - 12,5x21
ISBN 8895577329
EAN 9788895577326
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Metodi naturali e terapie pratiche
MCR-NR 18097

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 04/10/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 04/10/2012

"Il corpo" è un libro che vuole riflettere non tanto sul corpo in quanto elemento fisico, ma come elemento di espressione, dunque come linguaggio non verbale. Infatti, siamo abituati a integrare al comune linguaggio verbale non solo gesta, ma anche postura e movimenti, questo perchè con il tempo il corpo si è evoluto, diventando un vero e proprio strumento di comunciazione (si aprla infatti di linguaggio non verbale), teatro di molti artisti. Il testo dunque scava nella storia alla ricerca di quelle che sono le radici culturali che hanno sperimentato i primi linguaggi, verbali o non. Un testo che essenzialmente da oce al nostro corpo, purtroppo carente sotto alcuni punti di vista, poichè non mette a confronto i diversi codici linguistici e neppure si interessa di argomenti come la body art e altre discipline artistiche che appunto sperimentano sul corpo come mezzo d'espressione. Il tutto si riduce a essere un approfondimento sulla storia, non troppo appassionante e a tratti lento nello scorrimento.

Articoli più venduti