Il Colore del Grano — Libro
I bambini e la natura
Raffaele Mantegazza
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 9 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 9 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
In questo libro l'autore propone un'esposizione cauta alla natura, non un ritorno all'Arcadia, ma un approccio mediato, che per l'uomo e la donna ci sembra l'unico possibile. La natura di cui parliamo in questo libro è il bosco di Pollicino, comprensivo però dei sassolini, che costituiscono il contributo umano dal punto di vista educativo.
Con l'ampio sussidio di poesie, stralci di romanzi, opere d'arte e in generale una serie di attivazioni legate alla dimensione intellettiva e cognitiva, senza ovviamente escludere quella emotiva e pratica, queste pagine costituiscono una guida al cammino.
Un invito a passare sulla Terra con piede leggero, vivendola come la casa di tutti, uomini e donne, bambini e bambine, animali e piante, fiumi e montagne.
Cosa significa per i bambini e le bambine non sapere che il latte bevuto a colazione proviene da una mucca (e comunque non aver mai visto una mucca)? Cosa vuoi dire per la crescita dei ragazzi giocare sempre più al chiuso delle loro camerette o dei salotti o comunque davanti a piccoli schermi?
L'esperienza della quale oggi i bambini e le bambine rischiano di essere deprivati è quella di far parte del mondo. Ogni persona cresce in sano equilibrio con se stesso e con l'ambiente solamente se si trova nella condizione di entrare in quell'ambiente, di diventarne parte attiva.
E il mondo non è virtuale, la natura è reale, materiale, fatta di odori non sintetici e di sensazioni tattili non riducibili a un terminale costruito in fabbrica. Quanti "Non toccare!", quanti "Non sporcarti!" potremmo risparmiarci se capissimo davvero che solamente sporcandosi con il mondo si compie davvero una esperienza.
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni la Meridiana |
Data pubblicazione | Giugno 2008 |
Formato | Libro - Pag 70 - 21x25 |
ISBN | 8861530605 |
EAN | 9788861530607 |
Lo trovi in | Libreria:
#Homeschooling e Outdoor Education
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Homeschooling e Outdoor Education #Homeschooling e outdoor education #Libri su outdoor education #Essere insegnanti oggi |
MCR-NR | 19293 |
Raffaele Mantegazza vive a Arcore (MB). È professore associato di scienze pedagogiche presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano Bicocca. Ha elaborato una ricerca che si interroga attorno alle categorie di una possibile pedagogia della resistenza... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)