Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Codice Perduto di Archimede — Libro

La storia di un libro ritrovato e dei suoi segreti matematic

Reviel Netz - William Noel



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 10,45
Risparmi: € 0,55 (5%)
Articolo non disponibile Richiesto da 12 persone

Servizio Avvisami
(12 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
In un oscuro manoscritto medioevale sicela il genio matematica di Archimede da Siracusa, parole e diagrammi finora sconosciuti consentono di riscrivere l'intera storia della scienza occidentale. Una vicenda degna di un thriller storico.

GERUSALEMME 1229: mentre Federico II di Svevia scaccia i musulmani dalla città, un amanuense sta completando un libro di preghiere destinato al monastero di San Saba, nel deserto del Sinai. Scrive su vecchie pergamene riciclate, fogli di codici bizantini in cui si conservavano le copie di antichi testi greci.

NEW YORK 1998: un anonimo miliardario si aggiudica all'asta quel libro per due milioni di dollari. Che cosa può rendere tanto preziosi quei vecchi fogli divorati dalla muffa? Al loro interno, cancellati e ricoperti dalle preghiere medievali, si nascondono le parole e i disegni di Archimede di Siracusa, il grande matematico greco: brani inediti, destinati a rivoluzionare la storia della scienza occidentale, e diagrammi identici a quelli che Archimede tracciava sulle sabbie siciliane nel III secolo a.C. Riportarli faticosamente alla luce sarà la missione di un team di scienziati e accademici cui il facoltoso acquirente ha affidato il libro. Sono questi i due piani narrativi su cui si sviluppa II codice perduto di Archimede.

Da un lato l'incredibile storia del manoscritto ritrovato e dei testi che contiene, una storia che attraversa oltre due millenni, dalla Siracusa alleata di Annibale contro i Romani alle biblioteche dei papi e degli umanisti del Rinascimento, dalla sfarzosa Costantinopoli del X secolo alla tetra Parigi occupata dai nazisti. Dall'altro, l'avvincente avventura intellettuale e tecnologica che sta facendo resuscitare quei testi, uno sforzo interdisciplinare che coinvolge esperti di elaborazione di immagini digitali e paleografi, storici della scienza e conservatori di manoscritti antichi.

Al centro di tutto svetta la figura di Archimede, il cui genio matematico emerge ancora più imponente da ciò che si è scoperto nel codice: un uso del concetto di infinito che precorre l'invenzione del calcolo infinitesimale nel XVII secolo e la formalizzazione della teoria degli insiemi all'inizio del XX. In un momento in cui il termine "codice" ha assunto, anche in letteratura, le valenze più diverse, Il codice perduto di Archimede dimostra che la verità storica e scientifica nascosta in un manoscritto antico può essere molto più affascinante di qualsiasi fantasia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Marzo 2008
Formato Libro - Pag 424 - 13x18
Data di prima pubblicazione 2007
ISBN 8817022268
EAN 9788817022262
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Misteri irrisolti
MCR-NR 13299

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Ezio A.

Recensione del 07/01/2009

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/01/2009

un libro che ti fa riflettere poichè riesce a portarti nei luoghi e nei tempi in cui la matematica e la geometria non erano ancora ciò che sono oggi, ti apre la mente e ti insegna che nulla è scontato in qualsiasi momento storico, è solo una questione di prospettiva, abilità, ma sopratutto volontà. la matematica è la cosa più artistica che ci sia!!

Marco O.

Recensione del 13/08/2008

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2008

E' la più recente descrizione sui contenuti del palinsesto dopo quella curata da Attilio Frajese per la UTET del 1974. Quest'ultima era basata sulle considerazini dell'Heiberg del 1906. E proprio per questo che il libro di Netz e Noel assume un'importanza notevole. Racchiude in se' l'avvincente storia del ritrovamento, dopo lustri, del palinseto che sembrava scomparso. Le considerazioni di carattere matematico si alternano agli sforzi di molte istituzioni e persone per sviluppare e applicare nuove tecniche tali da permettere di andare più a fondo di quanto fece l'Heiberg. E scavare nella lettera di Archimede verso Eratostene (il cosiddetto "Metodo di Archimede"). Grazie a questo testo il lettore, al quale non si richiede una profonda conoscenza matematica, è condotto a scoprire non solo la grandezza di Archimede ma anche tutto l'iter che le pergamente ebbero intorno al 1200. E poi all'avvincente ricorso all'alta tecnologia e all'intuizione degli scienziati coinvolti nel progetto di indagine. Si scopre poi ch

Ivano B.

Recensione del 18/12/2007

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2007

E' bellissimo perchè ciò che viene raccontato è autentico e non inventato.

Articoli più venduti