Il Cannibalismo e la Nascita della Coscienza — Libro
Volfango Lusetti
Prezzo di listino: | € 33,00 |
Prezzo: | € 28,05 |
Risparmi: | € 4,95 (15%) |
Risparmi: € 4,95 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 42 ore 45 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 42 ore 45 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +29
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
L'Autore, coniugando in un'ottica neo-darwiniana numerose conoscenze che riguardano l'uomo, la sua biologia, la sua storia, il suo sviluppo psicologico e antropologico, propone un'originalissima ipotesi per spiegare la nascita della coscienza e quella delle malattie mentali. Dopo uno dei ricorrenti eventi catastrofici che contrassegnano la storia del nostro pianeta e condizionano l'evoluzione delle specie viventi, i nostri antenati, per sopravvivere ad un'improvvisa penuria di cibo, dettero corso a forme di cannibalismo intensivo, praticate soprattutto dal maschio adulto nei confronti dei piccoli: un comportamento che mise in grave pericolo di estinzione la specie umana, e al quale la femmina reagì per prima modificando la propria biologia, ossia divenendo perennemente ricettiva sul piano sessuale.
Un'ulteriore reazione fu rappresentata dallo sviluppo del linguaggio, il quale costituì, almeno all'inizio, un singolare codice antipredatorio ed anticannibalico operante fra madri e figli.
In questo libro avvincente e terribile, la "solitudine" biologica della nostra specie, lo sviluppo del linguaggio, il mistero delle perversioni sessuali, dell'anoressia e delle innumerevoli forme di predazione dell'uomo sull'uomo, vengono visti come conseguenze di questo "evento originario": l'innesco di una spietata auto-selezione cannibalica che eliminava chi non era ricettivo sessualmente e chi non sapeva parlare.
Una traccia di quest'ultima forma di selezione sono le malattie mentali, con le loro voci di allarme e di persecuzione.
L'ultima tappa dell'evoluzione umana è stata infine l'autocoscienza: una "malattia mentale" anch'essa, perché accompagnata dalla consapevolezza del pericolo predatorio sia esterno che interno, e dal dolore della colpa, ma anche dalla capacità di previsione, di autocontrollo e di libera scelta.
Spesso acquistati insieme
Marca | Armando Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2008 |
Formato | Libro - Pag 509 - 16x24 |
ISBN | 8860813050 |
EAN | 9788860813053 |
Lo trovi in | Libreria: #Terapie della psiche |
MCR-NR | 18956 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)