Il Welfare in Azienda — Libro
Imprese "smart" e benessere dei lavoratori
Luca Pesenti
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Dimenticare Olivetti. Sembrerà strano, ad alcuni addiruttura irrispettoso".
Siamo entrati nella terza fase di sviluppo del welfare aziendale in Italia. All'inizio c'è stata l'utopia dell'imprenditore illuminato alla Olivetti, con le sue intuizioni personali di un lavoro a misura d'uomo. Poi si è fatta avanti la logica dell'azienda 'socialmente responsabile', che la gravissima crisi economica ha reso non più adeguata al mutato clima sociale e culturale. Ora si affaccia la terza fase, quella del 'valore condiviso': servizi e benefit come leva della produttività, strumento di attrazione e valorizzazione dei talenti, argomento di punta nelle nuove relazioni industriali, spazio di integrazione con il welfare pubblico, elemento strategico per fornire servizi utilizzabili anche fuori dai consueti recinti delle grandi aziende e per aprire nuovi mercati sociali sul territorio.
Nel quadro di questa significativa evoluzione, molte sono le domande 'aperte'. Come si costruisce un piano di welfare efficace? Come fare a 'leggere' i bisogni dei lavoratori? È meglio fare da sé o mettersi in rete con altre imprese? Chi sono gli attori che popolano questo nuovo scenario? Quale ruolo possono giocare i sindacati? Facendo leva su percorsi di analisi sviluppati attraverso una serie di ricerche sul campo, Luca Pesenti illustra qui i punti di forza e gli elementi di criticità delle molte esperienze sviluppatesi negli ultimi anni in Italia, per provare a orientarsi in un settore che si sta oggi trasformando in un vero e proprio mercato.
In appendice: I profili fiscali legati alla norma vigente di Eugenio De Chiara
Spesso acquistati insieme
INDICE TESTUALE
Introduzione
I. La fatica del welfare: catalogo dei bisogni senza risposta
II. Il welfare e l'azienda: nuova cultura, nuove relazioni industriali
III. La costruzione del piano di welfare: attori e strumenti fra teoria ed evidenze empiriche
IV. L'azienda smart e il welfare: il futuro è adesso?
APPENDICE
I profili fiscali legati alla norma vigente di Eugenio De Chiara
Bibliografia di approfondimento
Marca | Vita e Pensiero |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 120 - 12x19 cm |
ISBN | 8834332407 |
EAN | 9788834332405 |
Lo trovi in | Libreria: #Crescita aziendale #Crescita aziendale |
MCR-NR | 129701 |
Luca Pesenti è ricercatore di Sociologia generale nella Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, dove insegna Sistemi di welfare comparati. Collabora a OPeRA (Osservatorio Povertà e Reti di Aiuto) nello stesso ateneo. Nel 2010-2012 ha fatto parte della... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)