Il Vuoto è pieno — Libro
Quale etica nella deriva del comunicare
Rossano Baronciani
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Risparmi: € 1,80 (15%)
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 26 ore 23 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 12 giorni
Ordina entro 26 ore 23 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il nostro agire quotidiano appare sempre più caratterizzato e dominato dalle nuove forme della comunicazione. Social network, Twitter, Second Life e altri modelli di partecipazione mediata stanno modificando radicalmente il nostro modo di prendere parte alla società dell’informazione.
Eppure, nonostante le indiscusse potenzialità di questi new media, stanno nascendo contemporaneamente diversi problemi legati alla conoscenza dei linguaggi nonché agli effetti prodotti da questi nuovi sistemi del comunicare.
Il vuoto è pieno riflette sugli strumenti e sugli aspetti della comunicazione (periodici, manifesti, pubblicità, televisione, virtuale…) attraverso l’impatto che assumono in una società che pare votata prevalentemente allo spettacolo e all’intrattenimento.
Diventa così prioritario (ri)pensare un’etica del nostro agire comunicativo per scongiurare quelli che sembrano gli esiti finali di processi già in atto: ovvero l’informazione come intrattenimento e la comunicazione come strumento di controllo e di potere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Infinito Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 107 - 17x24 |
ISBN | 8889602678 |
EAN | 9788889602676 |
Lo trovi in | Libreria: #Comunicazione e relazioni #Comunicazione e relazioni |
MCR-NR | 28719 |
Rossano Baronciani insegna Etica della comunicazione presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino. Collabora con la Scuola di Counseling professionale Komidè di Pesaro e con la rivista di arte e filosofia Thauma presso cui ha pubblicato I confini dell’etica Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)