Il Volto e l'Anima — Libro
La ricerca della bellezza: il massaggio indiano del viso.
Guido Nathan Zazzu
Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 16,15 |
Risparmi: | € 2,85 (15%) |
Risparmi: € 2,85 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 36 ore 28 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 36 ore 28 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dall’antica tradizione indiana del massaggio giunge fino a noi questo particolarissimo trattamento, che si rivolge alla parte del corpo più sensibile, il centro degli organi di senso e l’espressione delle emozioni.
Un massaggio che non solo si propone come un valido contributo per contrastare le problematiche del collo, del viso e della testa, e che facilita l’attenuarsi dei segni che sul volto stampano le emozioni, ma che sa arrivare al cuore e all’anima, apportando un profondo rilassamento che consente al corpo e alla mente di ricongiungersi allo Spirito. Una tecnica antica tramandata oralmente da secoli, ora codificata in un testo agile eppure di grande puntualità descrittiva.
Dicono del libro
"Un Libro scritto e raccontato in modo magistrale, ma nel contempo così semplice e comprensibile che ogni lettore capirà come l'Essere Umano va al di là della propria Fisicità Microcosmo nel Macrocosmo."
Gerarda Buoninconti, Segretario Generale SINPE FeLSA CISL
"Il massaggio del viso che potrebbe forse essere definito 'il contatto con il viso', nella modalità che questa disciplina esprime, interessa tutto il corpo. Agisce in modo diretto e indiretto sulla pelle, l'organo di senso più esteso del corpo. La tecnica che Guido Zazzu ha così sottilmente codificato merita una specifica considerazione riguardo a come viviamo il nostro corpo, a come la bellezza e la valutazione soggettiva esprimano la salute del corpo. La disciplina così minuziosamente descritta, attinge a tante fonti. Alla tradizione familiare ancor viva al giorno d'oggi in India, alle tesi ayurvediche, la Conoscenza della vita, alle teorie dei Marma, tecnica che un tempo era particolarmente diffusa tra i guerrieri e utilizzata per ferire e che ci porta ad osservare che nulla è assoluto: il bene può diventare male e il male trasformarsi in bene. "
Lucia Tommasini Mattiucci, Direttrice della Scuola di Ayurveda Tradizionale e Discipline Complementari
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Prefazione
Premessa
- La tradizione
- La liturgia del trattamento
- Trattamento della colonna vertebrale
- Rilassamento generale
- Massaggio della testa
- Massaggio del collo
- Massaggio del viso
Bibliografia
Ringraziamenti
Marca | EIFIS Editore |
Data pubblicazione | Novembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 86 - 14 x 21 |
Illustrazioni | Disegni e foto in b/n |
ISBN | 8875171831 |
EAN | 9788875171834 |
Lo trovi in | Libreria: #Massaggi e automassaggi |
MCR-NR | 155546 |
Guido Nathan Zazzu, nato nel 1949, si laurea in Lettere Moderne nel 1973, con il massimo dei voti, e un estratto della tesi sarà pubblicato in francese, negli atti del Congresso Mondiale di Studi Ebraici, nello stesso anno. Insegna per molti anni in un Liceo e, contestualmente, svolge un... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)