Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Violino Nero — Libro

Maxence Fermine



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

È la fine del XVII secolo.

Johannes, genio musicale precoce, rimane ferito nel corso della campagna napoleonica in Italia.

Accolto e curato dal liutaio Erasmus, il giovane apprende nuove notizie su Carla Farenzi, una misteriosa dama fugacemente incontrata tempo prima.

Il liutaio gli rivela poi il segreto di un violino nero, da lui stesso costruito, che canta con la voce suadente e incantatrice della donna.

Dopo averlo sentito suonare la vita di Johannes, come uomo e come artista, resterà incatenata a quella di Carla Farenzi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bompiani
Data pubblicazione Settembre 2001
Formato Libro - Pag 143 - 13x17
Ultima ristampa Luglio 2010
ISBN 8845249719
EAN 9788845249716
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 41844

Maxence Fermine (Francia, 1968) è uno scrittore francese. Dopo aver trascorso parte della sua infanzia a Grenoble, si trasferisce a Parigi, vivendovi per 13 anni. Riesce a iscriversi alla facoltà di Lettere per un anno, poi decide di partire per l'Africa, per lavorare in un ufficio in Tunisia.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvana V.

Recensione del 19/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2012

Un libro perfetto, un romanzo che ha un'anima! Amori imperfetti, mai realizzati e che semplicemente muoiono nella loro fantasia. Il personaggio principale non è un eroe incompreso e fuori dagli schemi. E' al contrario un uomo che ama leggere, che ha l'abitudine per l'alcol e che coltiva la sua passione musicale. La lettura è profonda, sensibile e toccante. Non è un romanzo che garantisce il lieto fine e neppure la realizzazione di sogni. E' un romanzo che gioca con le vite di alcuni eprsonaggi, ora intrecciandole ora separandole, e che se ne frega soprattutto del destino. Appassiona e tormenta.

Marco C.

Recensione del 09/07/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 09/07/2012

Il libro unisce eventi storici alla passione musicale del protagonista. Un accostamento che personalmente non ho molto apprezzato. Infatti la trama oltre che rivelare una lentezza nel ritmo scaturita dalla manca di risvolti significativi, emrge pian piano, allentando l'attenzione del lettore. Poco incalzante oltretutto, lo stile è fin troppo articolato e per giunta pretenzioso. I personaggi sono lineari e poco interessanti.

Articoli più venduti