Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Vino Capovolto — Libro

La degustazione geosensoriale e altri scritti

Jacky Rigaux, Sandro Sangiorgi


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Comprendere e degustare il vino è una vera e propria arte.

Due esperti del settore ci raccontano tutti i segreti della bevanda degli dei.

Il vino capovolto è un contenitore di due sezioni ben distinte.

Prima di arrivarci trovate una prefazione di Giuseppe Battiston e un’introduzione di Sandro Sangiorgi che spiega il senso del libro.

La prima sezione è del professor Jacky Rigaux e s’intitola La degustazione geosensoriale.

Questo pamphlet è prima di tutto una dedica alla Borgogna, dove Rigaux abita e dove si è formato il palato da gourmet illuminato.

Il suo omaggio è, in particolare, riservato alla Côte d’Or e contiene molte informazioni che aiutano a comprendere l’attuale primato di questo territorio e il significato storico di tale superiorità.

Un altro interesse dell’autore di Gevrey è esplorare il linguaggio del vino, partendo da chi ne ha scritto prima di noi.

È inevitabile che Rigaux si rifaccia agli intenditori e agli scrittori d’oltralpe, sia per affinità linguistica sia per la ricchezza di personaggi che, da almeno quattro secoli, riservano pensieri e parole all’atto della degustazione.

Nei punti chiave del testo tradotto troverete dei commenti che, in alcuni casi, cercano di chiarire al lettore italiano talune peculiarità molto francesi, mentre in altri colgono le differenti percezioni del vino e del suo ciclo produttivo.

La seconda sezione è una raccolta di scritti dedicati al vino che Sandro Sangiorgi ha messo da parte negli ultimi sei anni, dopo l’uscita de L’invenzione della gioia.

Molti spunti sono nuovi e scaturiscono dall’attività di divulgazione dell’associazione “Porthos racconta”: vogliamo considerarlo un omaggio sia a chi ha lavorato e lavora sia a chi ha partecipato e continua a sostenere l’indipendenza e la qualità del nostro progetto didattico.

L’interlocutore è la persona che assaggia e beve il vino, il cittadino consumatore che appare, e spesso vuole sentirsi, l’anello debole della catena e che invece ha un potere eccezionale per cambiare le cose, cominciando a pretendere sempre più vini interessanti e che lasciano un senso di benessere.

Il titolo del libro si ispira a una piccola e preziosa opera dedicata all’alimentazione del compianto professor Alfredo Vanotti, La dieta capovolta.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Porthos
Data pubblicazione Giugno 2017
Formato Libro - Pag 140 - 15 x 21 cm
Nuova Ristampa Settembre 2021
Note

Copertina flessibile con alette

EAN 9791280237019
Lo trovi in Libreria: #Birra e Vino #Birra e vino #Narrativa italiana
MCR-NR 210819

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti