Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Viaggio Iniziatico Ovvero i 33 Gradi della Saggezza — Libro

Christian Jacq



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 10 persone

Servizio Avvisami
(10 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Se nel Messaggio dei costruttori di cattedrali Christian Jacq ci ha introdotti nel mondo dei depositari di un’antica sapienza espressa attraverso la pietra, in questo nuovo libro ci accompagna, passo dopo passo, in un viaggio iniziatico alla conquista dei 33 gradi della Saggezza.

L’autore racconta il suo incontro con un Maestro d’Opera del XX secolo, Pierre Delœuvre, che ha conosciuto in una fredda giornata d’inverno mentre contemplava alcune sculture collocate intorno ai portali della cattedrale di Metz. Da lui ha appreso che, osservando queste autentiche «pietre parlanti», è possibile cogliere il messaggio trasmesso dalle confraternite di costruttori e la loro visione del mondo.

Per giungere alla Conoscenza è necessario percorrere le 33 tappe – ciascuna dedicata a una virtù che deve essere fatta propria – di un rituale iniziatico che porta dall’albero secco, simbolo della morte spirituale, all’albero fiorito, simbolo del Maestro realizzato e dello spirito della confraternita.

Con l’aiuto di Delœuvre, l’autore intraprende il cammino verso la terra celeste, quello che ogni postulante, desideroso di vivere nello spirito e nella verità, deve compiere per essere ammesso nella cattedrale di luce, la comunità dei costruttori, e conseguire uno stato di pienezza spirituale e di vera intelligenza.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2010
Formato Libro - Pag 184 - 14x21
ISBN 8871363450
EAN 9788871363455
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Massoneria
MCR-NR 37550

Christian Jacq è nato a Parigi nel 1947. Egittologo, scrittore di fama mondiale, è autore di numerosi romanzi e saggi dedicati all’antico Egitto, tra i quali i cinque volumi della «saga di Ramses». Tra le sue opere più recenti ricordiamo i quattro volumi del «romanzo di Mozart». Da molti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 29/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2011

Un testo molto profondo, che parte daall'Iniziazione e procede sulla strada adatta del vero viaggio iniziatico. Scritto in maniera molto chiara, ma molto atttenta, ci fa entrare nel viaggio, che è la vera strada da percorrere. Un libro che sia adatta a tutti, anche se complesso e che vale la pena di leggere

Luca P.

Recensione del 25/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/04/2012

Libro bello e complesso. Lo consiglio per iniziare a comprendere la simbologia in modo non troppo pesante, con lo stile scorrevole di C. Jacq. Il testo inizia da osservazioni sull'iniziazione (ovvio!), che privilegiano il piano materiale e invitano alla crescita iniziatica e prosegue invece con osservazioni più profonde, ad esempio sul sole e il discernimento. Un bel libro, come anticipavo, per affrontare temi complessi a partire da un punto di vista semplice, ma non semplicistico. Come sempre C. Jacq riesce comunicare in modo semplice e affascinante temi che altri autori (o lui stesso nei saggi!) trattano in modo pomposo e troppo per "addetti ai lavori". Bello poi il dialogo Maestro-Apprendista che viaggia per tutto il libro. Una vera ispirazione. Quattro stelle!

Articoli più venduti