Data di acquisto: 21/01/2016
un bel libriccino per far conoscere anche ai piccoli questa storia, e le sue impicazioni nel tempo. La sua sparizione che non ha fatto bene. Iniziando da piccoli attraverso un viaggio
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
In questo libro si narra di un viaggio.
È un cammino tra parole e immagini al quale sono invitati adulti, bambine e bambini.
Il viaggio del primo grande mito nella storia della cultura del genere Homo: la Grande Dea Madre.
Il percorso suggerisce il senso di continuità e persistenza nell'arco di migliaia di anni, dalla famosa Venere di Willendorf dell'Antica Età della Pietra, alle Madonne con il Bambino del Medioevo e del Rinascimento, e dal punto vista etnologico-antropologico del patrimonio simbolico di questo mito.
La Grande Dea Madre pare identificarsi non solo con l'Energia che muove la Natura e con la Vita, intesa quindi come forza Creatrice, ma anche con la Morte, rispettando le ciclicità del mondo naturale e divenendo infine simbolo della ciclicità della Vita stessa.
Vita, Morte, Rinascita.
Un testo poetico che tocca, con le parole e con le immagini, un tema che sopravvive nell'inconscio collettivo delle popolazioni.
Marca | Bacchilega Editore |
Data pubblicazione | Luglio 2013 |
Formato | Libro - 20,5x20,5 |
ISBN | 8896328764 |
EAN | 9788896328767 |
Lo trovi in | Libreria:
#Dea e Donna
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 66566 |
Monica Piancastelli negli anni '80 e '90 era una serissima geologa e archeologa specializzata in Preistoria che si divertiva a scavare, trasportare e studiare la terra in cantieri archeologici sparsi per tutta l'Italia; poi, agli inizi del 2000, Calìp e Orso Bruno le aprirono una finestra sulla... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/01/2016
un bel libriccino per far conoscere anche ai piccoli questa storia, e le sue impicazioni nel tempo. La sua sparizione che non ha fatto bene. Iniziando da piccoli attraverso un viaggio
Data di acquisto: 08/05/2019
Bel libro per far conoscere alle piccole Dee (ma anche ai piccoli Dei!) in crescita il culto della Grande Dea Madre, e le sue molteplici rappresentazioni. Bello anche come spunto da cui partire per approfondirne alcuni aspetti...da visite archeologiche, ad approfondimenti storici, a ispirazioni per creare simboli ed immagini, senza contare che le riflessioni su cultura di genere...ed altre mille idee potrebbero venire in mente! Belli i libri che trattano questi argomenti importanti e "inusuali" da cui si possono trarre tante ispirazioni per riflettere assieme ai bambini e confrontarsi con loro (che spesso sono più saggi ed intelligenti di come li immaginiamo..)
Data di acquisto: 26/11/2015
Non è un libro da porre nelle mani dei bambini senza la mediazione di un adulto. Non mi ha colpito nè per grafica nè per contenuto.