Data di acquisto: 22/01/2025
Consiglio questo libro, Spiega in modo semplice la preghiera del “Padre nostro” e molto altro
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
Gesù ha dato ai suoi discepoli una preghiera che da allora tutti i cristiani recitano, chiamata il Padre Nostro o anche "la preghiera dominicale".
Egli ha messo in questa preghiera una scienza antichissima che esisteva già molto prima di lui e che egli aveva ricevuto dalla tradizione, ma l'ha riassunta e condensata a tal punto che è difficile coglierne tutta la profondità.
Un Iniziato procede come la natura. Guardate: un intero albero, con radici, tronco, rami, foglie, fiori e frutti, la natura riesce a riassumerlo magnificamente, magistralmente, in un piccolo nocciolo, in un seme.
Tutta quella meraviglia che è l’albero con le sue possibilità di produrre frutti, di vivere a lungo e di resistere alle intemperie, tutto ciò è nascosto in un seme che viene interrato
Ebbene, Gesù ha fatto la stessa cosa: tutta la scienza che possedeva l’ha voluta riassumere nel Padre Nostro, con la speranza che gli uomini che l’avessero recitato e meditato, avrebbero piantato quel seme nella loro anima, che l’avrebbero innaffiato, protetto e coltivato al fine di scoprire l’immenso albero della Scienza iniziatica che egli ci ha lasciato."
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome;
venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra;
dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori.
Non lasciarci soccombere alla tentazione, ma liberarci dal male,
poiché a Te appartengono il regno, a potenza e la gloria,
nei secoli dei secoli.
Amen!
Marca | Prosveta Edizioni |
Collana | Collezione Izvor |
Data pubblicazione | Ottobre 2023 |
Formato | Libro - Pag 191 - 11x18 cm |
ISBN | 8895737776 |
EAN | 9788895737775 |
Lo trovi in | Libreria: #Omraam Mikhael Aivanhov #Gesù #Crescita spirituale #Conosci te stesso |
MCR-NR | 462740 |
Il Maestro Omraam Mikhaél Aivanhov (1900 —1986), filosofo e pedagogo bulgaro, si trasferì in Francia nel 1937. Benché la sua opera affronti i molteplici aspetti della Scienza iniziatica, egli precisa: "Gli interrogativi che ci poniamo saranno sempre gli stessi: come... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/01/2025
Consiglio questo libro, Spiega in modo semplice la preghiera del “Padre nostro” e molto altro
Data di acquisto: 27/12/2024
Questo, come gli altri libri del Maestro Aivanhov, è un testo semplice e chiaro, ma non per nulla banale. La spiritualità diviene comprensibile a tutti, attraverso esempi ed analogie tratte dal mondo naturale e dalla vita quotidiana.
Data di acquisto: 17/11/2023
Non avevo letto ancora nulla fi questo autore . Il libro è molto interessante, l'interpretazione delle maggiori parabole illuminante. Penso ne acquisterò altri. Lo consiglio come lettura per ampliare la visione