Il Vangelo Secondo Sebastiao Mota — Libro
Le parole di uno dei fondatori del Santo Daime, la scuola spirituale amazzonica che usa ritualmente l’ayahuasca
Sebastiao Mota de Melo, Alex Polari de Alverga
Prezzo di listino: | € 27,00 |
Prezzo: | € 22,95 |
Risparmi: | € 4,05 (15%) |
Risparmi: € 4,05 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 62 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 62 ore 54 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro è una chiamata per la via spirituale.
Il Vangelo di Sebastião Mota, discepolo di Mestre Irineu Serra, fondatore della religione del Santo Daime, racchiude gli insegnamenti della dottrina della foresta.
Tradotto per la prima volta in italiano e con il testo originale a fronte, il Vangelo di Sebastião Mota offre una visione profonda e umana di colui che è stato un vero maestro spirituale, nonché uno dei maggiori punti di riferimento all’interno della comunità del Santo Daime.
Discepolo di Mestre Irineu Serra, il fondatore della religione del Santo Daime, Padrino Sebastião riesce qui a far rivivere gli insegnamenti della dottrina della foresta, pur con il linguaggio semplice di un siringueiro (lavoratore della gomma), e a trasmettere, come parte del proprio insegnamento, grande sapienza spirituale e doni profetici.
Ancora oggi, a distanza di molto tempo, le sue parole confermano il suo potere profetico e l’attualità dei suoi avvisi. Oltre a essere il libro di riferimento di molti daimisti che non hanno avuto il privilegio di ascoltarlo dal vivo, quest’opera si rivela un piccolo scrigno in cui sono raccolte gemme di sapere in grado di arricchire chiunque.
I precetti spirituali contenuti negli insegnamenti di questo Vangelo possono infatti costituire una valida fonte d’ispirazione per tutti coloro che lavorano con serietà tanto nel Daime quanto nei rituali con l’ayahuasca, indicando un cammino sicuro – anche se difficile – che può essere seguito da qualsiasi ricercatore si ponga su questo percorso.
Rispetto all’edizione brasiliana del 1988, questo volume è corredato da tre interviste inedite (una del 1982 e due del 1988) nelle quali, fra gli altri temi, è approfondita la questione dell’origine della Santa Maria, come i daimisti chiamano la cannabis.
Sebastião Mota conobbe infatti questa pianta attraverso una rivelazione spirituale e ne apprezzò le qualità curative tanto da difenderne in tribunale l’utilizzo all’interno di cerimonie religiose.
«Se gli uomini oggi non trovano se stessi, è perché non si cercano. Non si deve cercare Dio dove non si può trovare. Si deve cercare Dio dentro di sé, perché è dove io l’ho trovato. Non è stato fuori, ma dentro di me che l’ho trovato. Quindi sono questi i consigli che do a ciascuno dei miei fratelli, che mi accompagnano: avere una pratica perfetta dell’“Io Sono la vita. Io Sono la mente pura. Io Sono il pensiero reale”. Io Sono tutto, insomma, fuori e dentro di ciascuno di noi».
- Sebastião Mota De Melo -
Il libro è bilingue, testo originale português-brasileiro accanto a quello italiano, e racchiude gli insegnamenti di Padrino Sebastiao, uno dei più importanti maestri del Santo Daime, la chiesa che usa ritualmente l'ayahuasca.
Spesso acquistati insieme
Presentazione dell’edizione italiana di Walter Menozzi
Prefazione all’edizione italiana di Alex Polari de Alverga
Alcune parole e ringraziamenti di Alex Polari de Alverga
Presentazione di Alfredo Gregorio de Melo
Prefazione di Alex Polari de Alverga
Introduzione al Vangelo di Sebastiào Mota di Alex Polari de Alverga
- I - Attualità della via enteogena
- II - Mestre Irineu e il Culto Cristiano dell’ayahuasca
- III - Un Vangelo che è nato nella foresta
- IV - La vita e l’opera di Sebastiao Mota
- V - Gli insegnamenti di Sebastiao Mota
- VI - Conclusioni
Il Vangelo secondo Sebastiào Mota
Capitolo 1 - Ricordi, origini e fondamenti
- Ricordi d’infanzia
- La cura con Mestre Irineu
- Ricevendo la Missione
- Dialogando con le autorità
- Storie del Mestre
- La giustizia di Dio è pace
- Nicodemo e la rinascita
- Io Sono
- Quello che mangia l’uno, mangia l’altro: questa è unione
- Spiritualità è rispetto
- Il Cristo interiore
- Il ritorno del Cristo
- La saga del Rio do Ouro
- Rendo grazie alla foresta
- Ciò che è di Dio, ciò che è di Cesare
- Rimuovere i veli
- Parole di un seringueiro nello Stato dell’Amazzonia
- Sul denaro
- La conoscenza di Dio
- Daime: il tempo dello Spirito Santo
- Vincendo la morte
- La verità spirituale
- Il Daime, la sacra scrittura di chi non sa leggere
- Le Sacre Scritture e il Daime non mentono
- Chi non nasce di nuovo
- Macumba
Capitolo 2 - Precetti spirituali
- La perfezione di Dio
- La punizione
- Come liberarsi dalle tentazioni
- La legge di Raimundo Irineu Serra
- Il corpo: la casa dell’essere umano perfetto
- Realizzazione spirituale
- Il valore dell’esperienza
- Il Terzo Testamento: l’Era di Juramidam
- Il potere dell’io sono
- L’albero di fichi secco
- Eternità
- Prove di Verità
- Pensieri e desideri
- Togliamo Cristo dalla Croce
- La promessa
- Fede nel Potere Superiore
- Cos’è essere un Uomo
- Unione del popolo di Dio
- Piacere e sofferenza nella miragào
- Il paradiso e l’inferno
- Babilonia e la cura dei vizi
- Mirando e pulizia
- Autoconoscenza e silenzio
- Il potere della parola
- Amore verso il prossimo
- Doveri del daimista
- Il potere del pensiero
- Nuova vita, nuovo mondo, nuovo popolo, nuovo sistema
- Invocazione degli spiriti attraverso il Daime
- Passaggi durante i lavori spirituali
- Convivenza spirituale nella comunità
- Peccato
- Apprendimento negli errori
- La Madre Terra
Capitolo 3 - Spiritualità, entità e medianità
- Raccomandazioni per gli iniziati (messaggio del Budda)
- Attuazione
- Sulla medianità
- La corrente spirituale dei dottori
- Materia e spirito
- Indottrinamento di entità negative
- Sciogliendo i lacci
- Carità
- Ricordo del passato
- Contatto con uno spirito durante l’innario
- Testimoni invisibili
- Perdono, paura e colpa
- Il marchingegno d’argento
- La parola vale più della carta
- Il fratello è un regalo che riceviamo
- Io Sono ciò che Sono
- Le gioie della sofferenza
- Vincere il dubbio
- Essere un uccello tenace
- Positivo e negativo
- Fondamenti spiritisti dell’attuazione
- Apprendimento nella peia
- Non fate come i cani che mangiano il proprio vomito
- Chiamata spirituale
- La sofferenza del Cristo
- Spiriti sofferenti
Capitolo 4 - Sulle donne
- Donne
- La posizione spirituale delle donne
- Le donne sono più evolute
- La presenza della Vergine Sovrana
- Le donne nel popolo di Dio
- Non si acquisisce la conoscenza spirituale solo leggendo
- Le falene
Capitolo 5 - Miscellanea
- Espansione della Dottrina
- Gli apostoli di oggi
- Incontro con le autorità
- Nascere adesso!
- La città del Daime
- Così in Terra, come in Cielo
- Prendersi la responsabilità e renderne conto
- L’Essere Cristico
- Io vengo dalla foresta
- Promesse per l’anno 2000
- L’evento apocalittico
- Il firmamento interiore
- Raccomandazioni per coloro che iniziano il viaggio
- I due ladroni
- Coraggio spirituale
- Nessuno si porta nulla nell’aldilà
- Missione
- Piante sacre
- Consacrazione delle piante
- Uso delle erbe sacre
- Gli usi delle medicine
- Educazione tramite le piante sacre
- La mirando più importante
- La conoscenza del Budda
- Ogni giorno Gesù viene crocefisso
- I due regni
- Il simbolo della verità
- Navi
Capitolo 6 - Discorsi Inediti
- I - Discorso di Padrino Sebastiào
(Rio do Ouro, dicembre 1982) - II - Céu do Mapià, giorno di San Giovanni Battista (1988)
- III - Céu do Mapià. Discorso neH’Estrela (1988)
Glossario
Inni citati
Iceflu Santo Daime Italia
Stella Azzurra APS
Archivio fotografico
Marca | Edizioni Spazio Interiore |
Data pubblicazione | Luglio 2023 |
Formato | Libro - Pag 432 - 15x21 |
EAN | 9791280002501 |
Lo trovi in | Libreria: #Ayahuasca |
MCR-NR | 446998 |
Sebastião Mota de Melo nacque nel Seringal Monte Ligía nel 1920, dimostrando da subito una spiccata propensione per i viaggi astrali e le visioni di esseri incantati della foresta. La sua carriera di curatore e oratore ebbe inizio piccoli in insediamenti rurali nella foresta... Leggi di più...
Alex Polari de Alverga è un ex-guerrigliero contro la dittatura militare in Brasile, poi discepolo di Padrino Sebastião e fondatore della comunità daimista Céu da Montanha nello Stato di Rio de Janeiro in Brasile. Anche lui è uno dei punti riferimento per... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)