Data di acquisto: 06/06/2023
Ho regalato questo libro ad una persona interessata al punto di vista di Giuda e del suo ruolo e della sua figura. Il libro è piaciuto anche se la lettura non è sempre scorrevole e semplice
Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 10,20 |
Risparmi: | € 1,80 (15%) |
Il Vangelo di Giuda è un vangelo gnostico ed apocrifo che riporta alcune conversazioni tra Gesù e l'apostolo Giuda Iscariota, trascritte non da Giuda stesso, ma da cristiani gnostici seguaci di Gesù.
Questo vangelo è riportato in un manoscritto in lingua copta risalente all'inizio del IV secolo; è stato suggerito che la versione copta sia la traduzione di un'edizione più antica in lingua greca, ma non c'è accordo tra gli studiosi su questo punto. Il Vangelo di Giuda fu composto tra il 130 e il 170 d.C. circa; la datazione si basa sulla maturità della teologia contenutavi, sul fatto che presume la conoscenza dei vangeli canonici e sulla testimonianza di Ireneo di Lione.
Perduto per 1600 anni, un manoscritto, il Codex Tchacos, è stato ritrovato presso una caverna a Minya (Egitto) nel 1978, e dopo diverse peripezie è stato restaurato a partire dal 2001. Nel 2006 è stata pubblicata la prima traduzione a cura della National Geographic Society.
Si ritiene che il vangelo di Giuda fosse il testo sacro fondamentale dei Sethiani, in quanto è citata la "stirpe di Set" come stirpe degli eletti, o comunque dei Cainiti, i quali tenevano in gran conto tutti i personaggi ritenuti riprovevoli nell'Antico Testamento, come Esaù, Cam, gli abitanti di Sodoma e Gomorra, lo stesso Giuda Iscariota e Caino, da cui la setta prese il nome, poiché essi avevano sofferto ed erano stati maledetti da Hysteraa, il Demiurgo, il Dio crudele veterotestamentario.
Infatti, in un passo di tale vangelo, Gesù deride i discepoli che pregano l'entità che loro credono essere il vero Dio, ma che è in realtà il malvagio Demiurgo.
Marca | Harmakis Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 59 - 14,8x21 cm |
ISBN | 8831427350 |
EAN | 9788831427357 |
Lo trovi in | Libreria: #Gesù |
MCR-NR | 185407 |
Leonardo Lovari , Subbiano (Arezzo) 1959. È Giornalista ed editore, appassionato di medicina alternativa. Dopo una vicenda che lo ha visto nelle pagine dei giornali, ha pubblicato una raccolta di poesie con il titolo Viva Maria!. Dopo l'incontro con Andrea Falciani amico e collega,... Leggi di più...
Data di acquisto: 06/06/2023
Ho regalato questo libro ad una persona interessata al punto di vista di Giuda e del suo ruolo e della sua figura. Il libro è piaciuto anche se la lettura non è sempre scorrevole e semplice