Data di acquisto: 27/08/2010
La quantità di cose inutili sta soffocando il pianeta!
Prezzo di listino: | € 11,00 |
Prezzo: | € 9,35 |
Risparmi: | € 1,65 (15%) |
Ogni volta che comperiamo una banana il 45 per cento di ciò che paghiamo va al rivenditore, il 18 per cento all'importatore, il 19 per cento viene assorbito dai costi di trasporto, mentre alla compagnia che controlla la piantagione spetta circa il 15 per cento.
Al contadino, a colui che ha lavorato la terra e si è impegnato concretamente per far crescere il frutto, resta meno del 3 per cento: una miseria. Evidentemente c'è qualcosa che non va in un modello così iniquo di distribuzione, che non riguarda peraltro solo i beni alimentari.
Il prezzo da noi pagato per ogni cosa, dal cibo ai beni di consumo, è sistematicamente distorto.
Il mercato non riesce a valutare con equità il valore del lavoro, i bisogni delle persone, le necessità delle generazioni future. E quando i prezzi sono ancorati al nulla anziché ai valori reali siamo di fronte a un baratro.
Oggi che il liberismo è saltato fragorosamente per aria anche a causa dei prezzi gonfiati delle case, è più che mai necessario tornare alla radice dei problemi.
È l'obiettivo ambizioso del nuovo libro di Raj Patel: un'indagine stringente che rovescia i dogmi dell'economia liberista e fornisce gli strumenti per riflettere in modo nuovo sul mondo, sul valore delle cose, sul senso di ciò che facciamo.
Marca | Feltrinelli |
Collana | Universale Economica |
Data pubblicazione | Marzo 2010 |
Formato | Libro - Pag 238 - 13 x 20 cm |
Nuova Ristampa | Ottobre 2018 |
ISBN | 8807891549 |
EAN | 9788807891540 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Finanza etica #Globalizzazione |
MCR-NR | 165439 |
Raj Patel è un'economista che ha lavorato per la Banca mondiale e per il Wto prima di impegnarsi in campagne internazionali contro queste stesse organizzazioni. Studioso delle politiche alimentari, si è formato nelle università do Oxford e Cornell e alla London School Economics. Leggi di più...
Data di acquisto: 27/08/2010
La quantità di cose inutili sta soffocando il pianeta!