Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Trionfo Ermetico — Libro

La Pietra Filosofale Vittoriosa

Limojon de Sainct Disdier




Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)
Prezzo: € 12,32
Risparmi: € 2,18 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Offrendo ai lettori della Biblioteca Ermetica l'opera di Limojon de Sainct Disdier Il Trionfo Ermetico, li si invita a ricostruire ancora una volta e con più ricco materiale il serico ineffabile ordito di ogni grande metafora alchemica, qui appunto "trionfante". Non a caso Canseliet ricorda di quanto fosse debitore a questo testo Fulcanelli, uno, tra i moderni, dei maggiori descrittori "per simboli".

Se ci si abbandona al piacere attento della lettura del Trionfo Ermetico si dirozzerà come per incanto la sciatta visione materialistica del simbolismo analogico. Questo perché Limojon offre, come lui stesso ricorda, un testo per "addetti ai lavori". Questo tipo di opere afferma – non è per coloro che non hanno ancora alcuna infarinatura della Filosofia segreta; i più acuti osservatori noteranno a ragione che si è preferito passar sopra a molte cose che avrebbero forse meritato una spiegazione.

Il Trionfo Ermetico non spiega ma dichiara simboli, li offre e li organizza nel sapiente momento del dialogo. L'opera è composta di tre parti: un primo dialogo tra l'Oro e la Pietra, che Limojon tradusse dal tedesco in francese emendando una già esistente traduzione; un secondo dialogo che, protagonisti Pirofilo ed Eudossio, esplicita, ma sempre trasportando in altra chiave simbolica, il primo; una Lettera ai veri discepoli di Hermes che spiega le Sei chiavi della filosofia spagirica.

Collegato con saldi fili alla concezione tradizionale dell'alchimia, il Trionfo rimane per forma, eleganza di tasselli simbolici, per giustapposizioni scaltre ed ingenue, per "distrazioni" di conoscenza subito dopo rinserrate nella negazione, secondo l'usuale formula dello scritto alchemico, un barocco gioiello dell'ermetismo; una lettura da convivere anche captandone soltanto le pur folgoranti intuizioni simboliche. Questo testo è ora presentato nella Biblioteca Ermetica, nella nuova, giustamente rispettosa, traduzione di Maurizio Barracano, che lo introduce accompagnandolo, inoltre, dei riferimenti storici necessari.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1984
Formato Libro - Pag 128 - 13,5x21,5
ISBN 8827206345
EAN 9788827206348
Lo trovi in Libreria: #Esoterismo
MCR-NR 57441

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti