Il Trauma Dimenticato — Libro
L'interpretazione dei sogni nelle psicoterapie: storia, teoria, tecnica
Luigi Antonello Armando, Marianna Bolko
Prezzo: | € 29,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 51 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 51 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +30
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La storia e la tecnica per imparare ad interpretare i sogni sotto una nuova luce.
Il libro si rivolge anzitutto a chi intende esercitare la professione di psicoanalista e di psicoterapeuta e a chi cerca risposta alla crisi della psicoanalisi.
Gli autori tentano di ripensare l’iter formativo degli psicoanalisti e degli psicoterapeuti, per dare alla psicoanalisi una nuova identità, e per esporre una tecnica che permetta di cercare nei sogni significati non predefiniti dal paradigma freudiano.
Ma anche per tentare di sottrarre i sogni, massima espressione della libertà, all’intenzione tirannica di disciplinarli.
Questo libro segue un percorso diverso e inedito.
Non si chiede se quella formulazione sia scientificamente valida, ma quale sia la sua "realtà storica", quale funzione abbia svolto nella storia personale di Freud vista nel contesto di una storia iniziata nel passaggio dal XV al XVI secolo.
Gli autori sostengono che essa corrisponde alla sua reazione al trauma indottogli dall'incontro con una cultura, comparsa in quel passaggio, che non scorgeva nella realtà psichica la sola commistione di sessualità e morte codificata con la formulazione del complesso. Questa non è qui intesa come appartenente al privato di Freud, ma come il momento in cui la storia della reazione a quella cultura giunge a colpire i sogni.
Quel trauma è stato dimenticato da Freud e dagli psicoanalisti.
Gli autori partono da esso per ripensare l'iter formativo degli psicoanalisti e degli psicoterapeuti; per dare alla psicoanalisi una nuova identità; e per esporre una tecnica che permetta di cercare nei sogni significati non predefiniti dal paradigma freudiano.
Ma anche per tentare di sottrarre i sogni, massima espressione della libertà degli esseri umani, all'intenzione tirannica di disciplinarli sottoponendoli a tale paradigma.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 263 - 15x23 |
ISBN | 8891753866 |
EAN | 9788891753861 |
Lo trovi in | Libreria: #Sogni e Interpretazione dei sogni |
MCR-NR | 143898 |
Luigi Antonello Armando, docente universitario e membro della Società Psicoanalitica Italiana, è autore di numerose pubblicazioni e lavora come psicoanalista a Roma. Leggi di più...
Marianna Bolko, psichiatra, co-direttrice della rivista Psicoterapia e Scienze Umane, formatasi presso il Seminario Psicoanalitico di Zurigo, esercita come psicoanalista a Bologna dove coordina un gruppo di studio sull'adolescenza. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)