Il Tempo Sbanca — Libro
Banca del tempo a scuola
Marta Russo, Maria T. Vacatello, Bianca Veronica di Nuzzo
Prezzo di listino: | € 8,00 |
Prezzo: | € 6,80 |
Risparmi: | € 1,20 (15%) |
Risparmi: € 1,20 (15%)
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 35 ore 48 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +7
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 10 giorni
Ordina entro 35 ore 48 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +7
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le banche del tempo si configurano sul territorio nazionale come banche tematiche o territoriali con funzioni aggregative e solidaristiche; poche finora le esperienze scolastiche.
La Banca del Tempo a scuola viene spesso interpretata come "perdita di tempo" antitetica alle discipline curricolari; è invece una modalità attraente che valorizza le competenze formali e non formali dei singoli; risponde quindi a finalità istituzionali e necessita delle specificità professionali di dirigenti e docenti che vogliano veramente accompagnare "il pieno sviluppo della persona umana".
L'apparente banalità dello scambio assume valenze di fiducia, autoefficacia, relazione, crescita personale.
Imparare facendo è il significato calzante intuito da un bambino: i coetanei offrono i loro saperi e durante lo scambio scoprono capacità che non sapevano di avere.
Il tempo "sbanca". La relazione di scambio tra pari risponde perfettamente alle esigenze attuali di apprendimento reciproco e per tutta la vita (lifelong learning). Questo manuale documenta la vita di un anno di banca del tempo nei quattro ordini di scuola. I vissuti dei docenti e le parole degli studenti costituiscono un valido supporto per rimuovere ostacoli che hanno finora limitato questa esperienza affascinante e intensa per chi la pratica.
Spesso acquistati insieme
Marca | Erga Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2013 |
Formato | Libro - Pag 128 - 15x21 |
ISBN | 8881637537 |
EAN | 9788881637539 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
#Abilità socio-relazionali
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi #Abilità socio-relazionali #Abilità socio-relazionali |
MCR-NR | 65347 |
Bianca Veronica Di Nuzzo Vive a Bologna dove frequenta la specialistica di Politiche sociali e del Benessere presso la Facoltà di Scienze Politiche dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. Laureata alla Facoltà di Scienze Politiche presso l'Università degli Srudi di Catania, Corso... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)