Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Taoismo — Libro

La Via è la meta

Alan W. Watts



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,50
Prezzo: € 13,77
Risparmi: € 0,73 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un saggio agile e densissimo sulla natura del Taoismo,
dalle lezioni di uno dei più brillanti studiosi dell’argomento

Il Taoismo è una delle filosofie fondamentali della cultura cinese, e propone l’idea dell’equilibrio e della circolarità degli opposti all’interno di un’unica entità universale, il Tao, la Via – quella da percorrere per giungere alla piena realizzazione umana e spirituale.

Pochissimi hanno saputo comprenderne la natura più profondamente di Alan Watts.

Tra il 1968 e il 1973 ha tenuto una serie di seminari, seguiti da un pubblico entusiasta, affascinato tanto dalla spiritualità orientale quanto dal suo modo di raccontarla. Alcuni erano suoi allievi, altri erano incuriositi dalla filosofia del wu wei, il «non agire», altri inseguivano i venti della controcultura americana. In ogni caso tutti uscivano dai suoi seminari affascinati dal Tao e con la sensazione di poter riappacificare il pensiero occidentale con quello orientale.

Questo libro raccoglie le trascrizioni delle sue lezioni, raccolte dal figlio Mark, che rappresentano in certa misura il distillato dei suoi insegnamenti.

A distanza di anni, la lettura del Taoismo proposta da Watts non ha perso nulla della capacità di penetrazione e dell’energia che rendevano unici i suoi seminari.

Sei lezioni sul Taoismo, la Via, l’uomo e il mondo ci portano all’interno della sua visione, per imparare a guardare la realtà con gli occhi di chi ha trovato la sua strada e, cosa ancora più importante, ha saputo trasmettere i suoi insegnamenti alle migliaia di persone che volevano avvicinarsi a questa filosofia.

Il grande Tao scorre ovunque, verso sinistra e verso destra.
Ama e nutre tutte le cose, ma non si comporta da padrone nei loro confronti.

Il Tao è il processo, è il fluire, comprende l’essere e il non essere, e non si può descrivere. Il Tao è ogni cosa in trasformazione costante ed è inafferrabile.

Se si è capito questo le grandi domande - chi sono? qual è il mio destino? perché sono qui? - cessano. Ciò che rimane è la spontaneità: seguire il «corso d’acqua» senza ostacolarlo, seguire la strada della minor resistenza.

Lao-tzu disse: «Il Tao non fa nulla, ma nulla è lasciato non fatto».

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione di Mark Watts

Il Taoismo

  1. Filosofia del Tao I
  2. Filosofia del Tao II
  3. Il mondo come processo organico
  4. Sulla Via I
  5. Sulla Via II
  6. Paesaggio, suoni
Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Aprile 2015
Formato Libro - Pag 160 - 14 x 21 cm
ISBN 8867083430
EAN 9788867083435
Lo trovi in Libreria: #Taoismo #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 95657
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal Libro

Tao significa “Via” o “Strada”, la strada della Natura. Lao Zi affermava che la realizzazione del Tao è nello tsu-jan, in sé stessa, per far passare il concetto di spontaneità.

Guardati intorno, osserva il mondo che ti circonda. Se ti avvicinerai ad esso con l’ignoranza del saggio, ti renderai conto di essere testimone di un evento grandioso. In altre parole, in questo modo originale di guardare le cose, non c’è differenza tra quello che stai facendo, da una parte, e quello che ti accade, dall’altra. Tutto fa parte di uno stesso processo.

Proprio come dentro di te avvengono i tuoi pensieri, all’esterno avvengono le automobili, e lo stesso si può dire per le nuvole e le stelle. Quando un occidentale ascolta queste riflessioni, pensa si tratti di una sorta di determinismo o fatalismo, ma questo avviene perché nella sua mente è radicata l’illusione. Pensa che quanto accade stia accadendo a lui, e questo lo porta a considerarsi vittima delle circostanze.

Ma quando comprendi l’ignoranza originale, non esiste più nessun tu separato da quanto sta accadendo, e dunque niente sta accadendo a te, tutto sta semplicemente accadendo. Quello che prima chiamavi tu fa parte di quello che sta accadendo, come ogni cosa fa parte dell’universo.

 Alan Watts

Alan Watts (1915-1973) è stato un celebre autore, filosofo e docente americano. Durante gli anni ‘60 ha tenuto numerosi seminari e lezioni sulle culture orientali in tutti gli Stati Uniti, riscuotendo sempre grandissimo successo. Grande studioso di psicologia e psicanalisi, nel corso... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Antonello F.

Recensione del 13/12/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/11/2016

Decisamente un libro da avere per chi, come me. è appassionato del taoismo.

Articoli più venduti