Ispirato dal Tao Te Ching di Lao Tzu, questo libro conduce la donna all’interno di se stessa affinché ritrovi la naturale saggezza che la Vita, da sempre, le ha dato.
Il Tao delle donne lega l’antica filosofia taoista alla saggezza femminile e trasmette la forza della donna come espressione della Madre Terra, creatrice e nutritrice.
Nel 1950 un linguaggio segreto fu scoperto in Cina, ma solo nel 1982 fu studiato e decodificato. Conosciuto come Nu Shu, esso fu sviluppato e usato dalle donne per comunicare quando la società non permetteva loro di imparare a leggere e scrivere.
Per la prima volta 81 caratteri originali Nu Shu, e la relativa traduzione, possono essere conosciuti attraverso questo libro.
Il Tao delle donne è una versione moderna di questo eterno linguaggio femminile, che resta tutto da riscoprire.
Estratti dal libro
Uscire allo scoperto
Dal tao si manifestano le storie che legano tra loro tutte le donne. I fili sono stati tessuti per migliaia di anni. I sentieri sono stati segnati da quelle che vennero prima. Storie silenziose. Vite dimenticate. Ora il silenzio è rotto; un coro si leva. Le donne parlano.
L’opera delle donne
Osano creare lo straordinario dall’ordinario. Prendono pezzi, ritagli e rimasugli e modellano cesti, coperte, recipienti, torte e famiglie. Avere e non avere produce la giusta tensione per la creazione. Osano creare senza atto, tessere senza filo, cantare in silenzio. Terminata l’opera, la lasciano andare. Così può continuare da sé. Che cosa straordinaria!
La donna intelligente
La donna intelligente si occupa delle proprie faccende e lascia che le altre facciano lo stesso. Tutto è ben fatto quando non ci si intralcia a vicenda. Sa cos’è importante e trova il tempo per far visita a chi ne ha bisogno. Onora le donne famose e apprezza le altre riconoscendo ciò che le unisce. Conosce il suo posto nel mondo e lascia spazio. Gliel’ha insegnato l’esperienza della vita.