Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Tao della Medicina e della Musicoterapia — Libro

Paolo D'Annibale, Mario D’Annibale, Lamberto Cardellini



Valutazione: 3 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 59 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +22

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 59 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +22

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un manuale serio e prezioso che racchiude la sapienza millenaria della Musicoterapia Cinese.

Lo studio della Medicina Tradizionale Cinese ha una storia molto lunga. Circa 10000 anni fa, dopo la scoperta del fuoco l’imperatore di allora cominciò ad usare il fuoco come metodo di cura: Metodo Cau, successivamente l’imperatore Fu Xi (Fu Kei) creò Nove diversi tipi di aghi di pietra, ancora dopo, l’imperatore Shen Nong creò il Metodo di cura delle malattie con l’uso di piante, animali e minerali.

Fino ad arrivare all’epoca dell’imperatore Hung Di (Wong Ti). 5000 anni fa, il quale riorganizzò tutti i metodi di cura conosciuti fino ad allora creando “Il Sistema di Studio della Medicina”. Spazzò via la Stregoneria, mettendolo in chiaro nel testo del “Nei Jing” che: se il malato da fiducia alla Stregoneria e non ripone fiducia nello studio della medicina, è difficile che la malattia possa guarire completamente.

Nessun essere umano farà mai due respiri identici durante la propria vita, nessun essere umano farà mai un respiro identico a quello di un altro individuo: questo è la Musica, perché la musica è respiro e il respiro è vita.

Il Suono è una energia potente, che coinvolge ogni singola cellula. Il respiro è scambio di energia tra l’uomo e l’ambiente e la musica è scambio di energia tra l’esecutore e l’ascoltatore.

All'interno del libro troverai il calendario poster che riassume la sintesi del pensiero medico taoista.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione del Maestro Ming Wong C. Y.

Prefazione del prof. Giuseppe Pelura

Ringraziamenti

  • Origini della musicoterapia con particolare riferimento a quella cinese 
  • Inizi dell’arte medica cinese
  • Cenni di agopuntura e semeiotica cinese
  • Lingua e sapori
  • Tavole dei canali - Meridiani di agopuntura
  • Concordanze cliniche tra i punti di agopuntura e quelli di omeopatia scoperti dal dr. Weihe
  • Tecniche di massaggio an kiuan mo, tui na, on zon su, quan toi
  • Tecniche di cau-moxa e coppettazione co fa
  • Erboristeria cinese ed erbe medicinali yao
  • Applicazioni della fitoterapia cinese attraverso gli 8 metodi pa fa
  • Cenni di nutriterapia cinese shi zhi
  • Astrologia medica cinese ng wan lo ei
  • I sei biotipi secondo il Ling Shu Cap 65
  • Il biotipo Yang ed Yin
  • La metamorfosi dell’energia KI attraverso le 5 stagioni descritta dagli esagrammi dell’I KING
  • La teoria dei 5 elementi, le 5 biocostituzioni secondo il Nei KING
  • La mineralogia in medicina cinese
  • L’azione diagnostico terapeutica dell’orologio energetico di organi e visceri. Loro relazioni secondo la legge complementare e degli opposti mezzogiorno-mezzanotte
  • Cartella clinica
  • Il Feng Shui nei 2 templi il corpo umano Jing, il paesaggio, la casa Fangzi con elementi di meditazione taoista
  • Casi clinici

Bibliografia essenziale

Autori

Scheda Tecnica
Marca Om Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 286 - 15x21 cm
Illustrazioni Con immagini in b/n
Note

Con calendario poster 

ISBN 8892722352
EAN 9788892722354
Lo trovi in Libreria: #Musicoterapia #Tradizioni orientali #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 206682

Paolo D’Annibale è docente di Educazione Fisica in una scuola media statale di Roma. Si occupa di Yoga dal 1973; inoltre studia medicina Ayrveda, le tecniche di agopuntura, il massaggio Om Zoh Su ed il Tai Ch’i Ch’uan Feng con il Maestro taoista Ming Wong. Si diploma erborista ad Urbino,... Leggi di più...

Mario D’Annibale è musicista ed erborista, autore di numerosi scritti. Leggi di più...

Lamberto Cardellini nasce nel 1957. In arte Jaspal Singh, è un musicista. Inizia lo studio e la pratica del Kundalini Yoga nel 1980. Ha avuto il dono di poter perseguire con serietà la conoscenza di questa tecnologia spirituale con un percorso individuale con l’insegnante Guru... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alberto P.

Recensione del 19/07/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/07/2024

Il libro contiene molti punti di forza, tuttavia la trattazione degli argomenti risulta piuttosto pedante a causa di una terminologia ormai obsoleta che rende poco agevole lo studio ai neofiti. Sarebbe stato auspicabile aggiungere almeno in nota la translitterazione in mandarino, di generale uso ai nostri giorni. Ho trovato inoltre deludente e scarno l'aspetto correlato alla Musicoterapia.

Danila T.

Recensione del 29/08/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/07/2023

il libro è interessante ma l'ho trovato non troppo approfondito negli argomenti trattati, in effetti tratta molti aspetti della medicina cinese ed approfondire tutto sarebbe stato impossibile in un solo libro. Comunque è un buon libro che da degli spunti interessanti, la mappa che viene data separatamente invece l'ho trovata poco utile, perchè i 24 esercizi stagionali non sono assolutamente spiegati, un vero peccato perchè sarebbe stato davvero interessante avere una descrizione di questi esercizi e la loro funzione.

Articoli più venduti