Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Tao della Forza — Libro

Consigli per manager di oggi in base ai principi di Lao Tzu

Peter Thomas Ruggenthaler


Remainder

Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 4,95
Risparmi: € 4,95 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il "Tao te Ching" di Lao tzu è una lettura utile per chiunque desideri impegnarsi per raggiungere obiettivi concreti nella carriera, senza rinunciare al proprio equilibrio interiore.

Fedele agli insegnamenti del grande classico cinese, "Il Tao della forza" è uno spunto di riflessione per chi sente di avere dentro di sé la potenza del leader, ma ancora stenta ad esternare e a mettere in pratica il suo istinto innato.

In un'era come la nostra, segnata dal caos e dallo stress, la lettura di questo libro ci offre l'opportunità di volgerci verso la pace e la serenità, oltre a insegnarci come l'imparzialità, il potere decisionale e la flessibilità siano elementi fondamentali per la maturazione del manager di successo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Armenia
Data pubblicazione Dicembre 2008
Formato Libro - Pag 158 - 11,5x17 - cartonato
Formato copertina cartonato
Ultima ristampa Maggio 2012
ISBN 8834428250
EAN 9788834428252
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale #Tradizioni orientali
MCR-NR 54240

Peter Thomas Ruggenthaler, nato nel 1938 classicista ed economista, oltre che ingegnere meccanico ed elletronico. Nella sua carriera di classicista e come esperto di lingua e cultura cinese, si è occupato delle traduzioni in versione tedesca delle opere di Lao Tzu e Sun tzu. Attualmente vive e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giuseppe U.

Recensione del 16/07/2011

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 07/06/2011

Ecco un libro sul Tao che non mi è piaciuto a partire da questa presentazione dell'abate Gregor Henckel : " E' evidente che dalla sua altissima etica Lao Tzu, con grande umiltà ma in assenza di una rivelazione non abbia potuto riconoscere nel Tao altro che un sommo principio metafisico. Al contrario, nel suo pensiero San Benedetto muove da una rivelazione, concessa e sentita e dall'incarnazione di Dio." Sono stanco di questi paragoni del Tao con il Cristianesimo e con il cattolicesimo. A parte il fatto che il Tao non è una religione ma una filosofia di vita, la cosa bella è proprio che il Tao non si pone come principio primo che crea la realtà. Il Tao è indicibile, si colloca all'ultimo posto e si ritrova al primo :-) Giuseppe Urselli

Articoli più venduti