Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Tao della Filosofia — Libro

Corrispondenze tra pensieri d'oriente e d'occidente

Giangiorgio Pasqualotto




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un' analisi sulla filosofia nella storia tra oriente e occidente per scoprirne le differenze e il pensiero comune

Il Tao della filosofia raccoglie i primi esperimenti effettuati all'insegna di una filosofia intesa come comparazione tra pensieri d'Oriente e d'Occidente.

Sulla traccia di tali lavori si sono sviluppate le ricerche che hanno condotto l'Autore ad affrontare il confronto tra alcuni pensatori della tradizione filosofica occidentale con alcuni passaggi cruciali degli insegnamenti originari del Buddha.

Analoghe ricerche si sono avute in Francia con François Jullien, in Austria con F. Martin Wimmer, negli U.S.A. con Graham Parkes e in Germania con Rolf Elberfeld.

L'idea di una filosofia interculturale che emerge da questa linea di ricerche può sembrare anacronistica o provocatoria in un'epoca in cui da troppe parti si accettano o si invocano scontri di civiltà. Ma può anche rivelarsi attualissima per chi ama ancora il pensiero critico o per chi ancora coltiva una minuta ma tenace speranza di orizzonti sempre più aperti.

Non si può più tenere lontano dal nostro modo di pensare e di vedere la cultura orientale, l'impatto che il pensiero Zen ha avuto, senza che ce ne accorgessimo, sul nostro modo di vivere il presente, dal minimalismo pratico al rapidissimo modo di intendere il reale; come pure il concetto di Tao, di "Via" nel senso pieno del termine: il Tao, come fa rilevare correttamente l'Autore nel capitolo dedicato a "Eraclito e il taoismo", è da sempre, e sarebbe assurdo affermare che il pensiero degli antichi filosofi non possa essere riletto alla luce di ciò che oggi conosciamo riguardo questa "Via" del pensiero cinese.

Se il mondo è pur cambiato sotto i nostri occhi in questi anni a una velocità alla quale l'umanità non è mai stata abituata, è pur vero che le idee espresse dall'Autore in queste pagine sono di tale freschezza e così dense che sono fuori del contesto del procedere del tempo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Maggio 2015
Formato Libro - Pag 185 - 14x21
ISBN 8879844385
EAN 9788879844383
Lo trovi in Libreria: #Taoismo #Tradizioni orientali
MCR-NR 96447

Giangiorgio Pasqualotto insegna estetica alla Facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Padova e filosofia delle culture presso il Master di Studi Interculturali della medesima Università. Ha contribuito a fondare l’Associazione Maitreya di Venezia per lo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti