Data di acquisto: 24/10/2012
Giuseppe Sermonti, scrittore di non professione, nonchè anche genetista importante e illustre, ci guida alla risoluzione di un emblematico interrogativo: qual'è l'origine dell'uomo?. Non è un caso infatti che il testo voglia impegnarsi proprio in questo intento, soprattutto dopo che il lettore ha certamente compreso che si tratta di un saggio sulla comparsa dell'uomo sulla faccia della terra. In contrapposizione allo stesso Darwin è interessante la parte in cui ci viene spiegato, sotto documentazione sia ben chiaro, la non possibile discendenza umana dalla scimmia. Ma il testo non vuole soltanto discutere la tesi teoria Darwiniana, quanto analizzarne i possibili rapporti socio-culturali oltre che scientifici, Inoltre l'intelligenza del libro sta soprattutto nel fatto che può rivolgersi a chiunque, non soloa d esperti, ma anche a chi di genetica comprende ben poco. Infatti los crittore utilizza un linguaggio semplice e fluido, comprensibile per qualsiasi lettore. Un testo interessante e formativo per il lettor