Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Suono di una Sola Mano — Libro

Storia di mio padre Mauro Rostagno

Maddalena Rostagno, Andrea Gentile



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Passeggiate tra cuscini, amache e altalene, nelle stanze del più grande centro sociale italiano, Macondo, alla fine degli anni settanta, a Milano. Attraversate Pune, in India, per ascoltare Osho, e osservate, mentre si alza il sole, tre elefanti passare con i baldacchini sulla schiena.

Arrivate a Trapani, punta estrema d'occidente d'Italia, a due passi dall'Africa, in una piccola frazione di campagna, e trasformate un vecchio baglio nel più laico e libertario centro di recupero per tossicodipendenti, la comunità Saman.

Immaginate di essere Mauro Rostagno - leader del Sessantotto, amante della vita e della libertà - e di lavorare in una piccola televisione locale, Rtc. Immaginate di sfidare ogni giorno, dagli schermi di Rtc, la più grande organizzazione criminale d'Italia: Cosa Nostra.

Ora immaginate di essere Maddalena Rostagno, figlia di Mauro.

Maddalena e Milano e l'India e Trapani, Maddalena che guarda in tv suo padre, Maddalena che la sera del 26 settembre 1988 sente dei colpi di pistola, a pochi passi da casa. Maddalena, che otto anni dopo vede sua madre in carcere, arrestata con l'accusa di favoreggiamento per l'omicidio di Mauro, colpita dalla macchina del fango.

Maddalena che cresce, che riapre i cassetti, che legge le carte giudiziarie, che scongela il dolore. Maddalena che aspetta per anni che vengano trovati i veri assassini di suo padre.

Fino all'apertura del processo, nel 2011, ben ventitré anni dopo quella sera di autunno...

Prefazione di Michele Serra.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Agosto 2011
Formato Libro - Pag 285 - 15,5x21,5
ISBN 8842817325
EAN 9788842817321
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie #Narrativa italiana #Musica e Suono
MCR-NR 46023

Maddalena Rostagno, figlia di Mauro Rostagno, è membro attivo dell'Associazione "Ciao Mauro", nata per ricordare la figura del padre. Il giorno della sua morte, il 26 settembre del 1988, Maddalena aveva 15 anni. Sociologo e giornalista italiano, Mauro Restagno è stato uno dei fondatori del... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 12/07/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 12/07/2012

Lettura spesso pretenziosa e lineare che non permette al lettore di familiarizzare con i personaggi oltre che con i luoghi. Spesso si tende a cadere nel prolisso e nell'anonimo, una situazione che in parte è dettata dallo stile, abbastanza artificioso, in parte anche dalla tematica generale che non colpisce d'impatto se non dalla seconda metà del libro. E' tuttavia una lettura profonda che permette di cogliere il senso di un legame intenso come quello di padre e figlio.

Articoli più venduti