Il Succo del Web Marketing — Libro
Tutto ciò che gli imprenditori avrebbero dovuto sapere prima di investire online (e che nessuno ha mai detto loro)
Alessandro Sportelli, Manuel Faè
Prezzo di listino: | € 24,90 |
Prezzo: | € 21,16 |
Risparmi: | € 3,74 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Questo libro affronta un percorso per rendere gli imprenditori il più possibile consapevoli di un mondo (quello del web marketing) che, per diversi motivi, fino ad oggi non è stato mostrato per ciò che realmente è.
Le aziende vivono di vendite, non di like su Facebook! Per un imprenditore questa affermazione dovrebbe essere ovvia.
Se l’obiettivo dell’azienda coincide, come è normale che sia, con l’obiettivo di un piano di (web) marketing strategico, non è ancora chiaro perché, attualmente in Italia, gran parte dell’informazione di settore (Web Marketing) si sviluppi attorno a temi che non hanno nulla a che fare con i reali obiettivi delle aziende (specie delle piccole/medie aziende) e che necessitano di far evolvere i propri sistemi di acquisizione clienti e vendita cogliendo le opportunità che il web, oggi più che mai, offre.
Le attuali fonti di informazione accessibili agli imprenditori su temi che riguardano il web marketing sono spesso scadenti, fuorvianti, troppo tecniche o manipolate ad arte.
Questo è il principale motivo per cui oggi, per molti imprenditori, il Web Marketing è un vero incubo. Questo libro è per gli imprenditori che vivono questo incubo e scrivendolo ci siamo posti l’obiettivo di “svegliarli” definitivamente, in maniera tale che siano in grado di:
- Comprendere le basi del web marketing strategico.
- Evitare di essere fregati.
- Scegliere con cognizione di causa i fornitori di servizi web di reale valore.
- Interpretare in maniera corretta le informazioni e le numerose differenti fonti.
Spesso acquistati insieme
1. Perché questo libro è dedicato agli imprenditori?
2. Perché questo libro è anche per agenzie e consulenti di Web Marketing (che funzionano)?
- Il virus del mercato del Web Marketing
- Agenzie e consulenti di reale valore e qualità
3. Cosa devi fare subito?
4. Perché il Web Marketing è indispensabile?
5. Perché i tuoi investimenti in Web Marketing non producono risultati?
- Assenza di domanda/mercato (per le nuove aziende)
- No Focus (Azienda/Offerta indifferenziata) - analisi concorrenza
- Prodotti scadenti e pessima reputazione
- Non sai vendere offline
- Zero know how di Web Marketing in azienda
- Fornitori (di servizi di Web Marketing) ignoranti o fuffaroli
- Assenza di tempo, denaro, risorse umane
- Ricapitolando: i principali motivi per cui non ottieni risultati dal Web Marketing
6. La piaga n°1 del Web Marketing per imprenditori: l’informazione
- L’offerta di (alcune) agenzie e operatori del settore
- L’informazione pubblica di scarsa qualità (TV, giornali, ciò che si dice in giro, ecc.)
- Ciò che fanno gli altri, i concorrenti, case study
- Mio cuGGino
- Venditori di numeri che non contano
- Fuffaroli e spammer
- Dal CAOS all’ordine
7. Gli errori di valutazione
- Il sito web non è la strategia
- Dal negozio di quartiere al colosso online
- Posizionamento sui motori di ricerca
- Differenza tra Marketing e Web Marketing
- Se Facebook fallisse, cosa accadrebbe al Web Marketing e quindi alla vendita online?
- Il Social Media Marketing non esiste
- Le illusioni del cosiddetto Marketing Virale
- Online e offline: compartimenti stagni?
- Il mito del tracciamento infallibile
- Tracciamo l’effetto, non la causa
- Il Web Marketing non è (solo) acquisizione clienti
- Le e-mail non servono?
- Gli sms non servono?
- Conclusioni: il perché degli errori di valutazione
8. La storia del ConnectionFunnel: 15 anni di Web Marketing
- Il percorso: 4 livelli di conoscenza del Web Marketing
- Strumenti
- Tattiche
- Strategia (di vendita online)
- Metodo (il ConnectionFunnel)
9. Cosa è realmente il (Web) Marketing
10. Il processo di acquisto online
- Scoperta e/o stimolo
- Acquisizione informazioni (e fiducia)
- Acquisto
- Soddisfazione o insoddisfazione
- Conclusioni sul processo di acquisto
11. Esempio di processi di acquisto i relativi suggerimenti strategici
- Come la gente sceglie l’hotel? L’abbiamo chiesto a 150 persone
- Importanti spunti di riflessione
- Gli strumenti non sono la strategia, mai
12. Il progetto di Web Marketing
- Analisi (domanda, concorrenza, trend, ecc.)
- Definizione di: Posizionamento, target, obiettivi
- Analisi del Focus
- Analisi del processo di acquisto tipico dei clienti
- Pianificazione della strategia (ConnectionFunnel)
- Attuazione della strategia (strumenti)
- Misurazione dei risultati
13. Capitalizza, monetizza, investi
- I clienti Riacquistano
- I clienti vendono indirettamente: testimonianze
- I clienti vendono + o - direttamente: il passaparola
14. Ruoli e delega: sei il generale o il soldato?
15. Ciò che avresti dovuto sapere prima
Marca | Strumenti di Business Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2019 |
Formato | Libro - Pag 14,5 x 21 cm |
ISBN | 8896273153 |
EAN | 9788896273159 |
Lo trovi in | Libreria: #Marketing #Marketing |
MCR-NR | 158314 |
Alessandro Sportelli è imprenditore e figura di riferimento in Italia nell'ambito del web marketing strategico, si occupa di servizi di web marketing per le aziende sin dai primi anni 2000. Nel 2008 dà vita al primo forum italiano sul web marketing (Web Marketing Forum) e - solamente due anni... Leggi di più...
Manuel Faè Co-founder della WMI srl, si occupa di Strategie di Marketing On Line dai primi anni 2000. Oltre a partecipare come relatore ai principali eventi legati al web marketing ha tenuto negli anni, docenze di web marketing strategico, web copywriting e e-mail marketing. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)