Data di acquisto: 02/08/2020
Libro come da descrizione
Prezzo di listino: | € 4,90 |
Prezzo: | € 4,16 |
Risparmi: | € 0,74 (15%) |
I saggi più noti dell'inventore della psicanalisi sull'indagine dell'inconscio attraverso il sogno.
Questo volume raccoglie alcuni dei saggi che Sigmund Freud scrisse su quei fenomeni che riguardano la sfera più segreta e insondabile della personalità umana: i meccanismi del sogno e della suggestione ipnotica.
Sono studi che coronano l'impostazione freudiana culminata ne L'interpretazione dei sogni e presentano al lettore una serie di profonde riflessioni. Alcuni di essi, come Delirio e sogno nella «Gradiva» di Jensen, ebbero grande importanza per lo sviluppo della psicoanalisi.
«È lecito sperare che il moderno e consapevole trattamento psichico, nel quale sono stati recentemente riadottati antichi metodi terapeutici, possa fornire al medico strumenti ancor più validi per combattere la malattia. Mediante un'indagine più profonda sui processi della vita psichica, i cui primi elementi si fondano proprio su esperienze ipnotiche, se ne troveranno i mezzi e le vie.» (Sigmund Freud)
Marca | Newton Compton Editori |
Data pubblicazione | Gennaio 2010 |
Formato | Libro - Pag 286 - 13.5 x 21 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Febbraio 2018 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8854189464 |
EAN | 9788854189461 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 154112 |
Sigmund Freud Il padre della psicoanalisi nacque a Freiberg, in Moravia, nel 1856. Autore di opere di capitale importanza per la cultura moderna (tra cui L’interpretazione dei sogni, Psicopatologia della vita quotidiana, Totem e tabù), insegnò all’Università di Vienna dal 1920 fino al... Leggi di più...
Data di acquisto: 02/08/2020
Libro come da descrizione