Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Sogno e la Pedagogia — Libro

In ascolto, la notte

Raffaele Mantegazza




Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dormire, forse sognare: l'uomo e la donna sarebbero gli stessi se non affrontassero ogni notte questo viaggio nell'ignoto?

Questo è il dilemma. Proviamo a entrarci, con la stessa quieta incoscienza con la quale di notte ci affidiamo ai sogni.

Raffaele Mantegazza affronta il tema del sogno dal punto di vista pedagogico: partendo dall’interpretazione freudiana, analizza il fenomeno del sonno come momento essenziale per la vita e la crescita delle persone, per poi concentrarsi sul ruolo educativo del sogno vero e proprio, durante il quale entrano in gioco le categorie di condensazione, spostamento, censura e lavoro onirico.

Si sofferma, infine, sulla funzione determinante dei sogni all’interno dell’espressione artistica e letteraria, e affida a Giulio Castelli un minuzioso saggio bibliografico finale per metterne in evidenza la vasta interdisciplinarità: dalle arti alle scienze, alla narrativa, il sogno come spunto, stimolo, corpo delle molteplici forme ed espressioni che costituiscono la cultura e i saperi nel loro insieme.

"La pedagogia non si è mai occupata di quanto possiamo imparare dall'universo ipnotico e onirico. Eppure, se l'essere umano è sempre in grado di apprendere e imparare per tutta la durata della sua vita, perché non può farlo in quel terzo della sua esistenza passato a dormire?".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Castelvecchi
Data pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 125 - 15x21 cm
ISBN 8832909529
EAN 9788832909524
Lo trovi in Libreria: #Pedagogia generale #Sogni e Interpretazione dei sogni
Mamma e Bimbo: #Pedagogia generale
MCR-NR 394054

Raffaele Mantegazza vive a Arcore (MB). È professore associato di scienze pedagogiche presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano Bicocca. Ha elaborato una ricerca che si interroga attorno alle categorie di una possibile pedagogia della resistenza... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti