Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Sogno come Terapia — Libro

Antica incubazione e moderna psicoterapia

Carl Alfred Meier



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)
Prezzo: € 13,17
Risparmi: € 2,33 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quest'opera ripropone il rito divinatorio dell'incubazione che avveniva nell'antichità, in particolare nella civiltà greca ed in quella romana.

Tale rito aveva lo scopo di guarire i sofferenti che si fossero sottoposti ad un peculiare procedimento religioso e terapeutico nel quale « il dio stesso » appariva nel sogno e indicava la terapia, o - più spesso - curava direttamente i mali.

Appositi templi, dedicati al dio della medicina Asclepio, accoglievano i pellegrini infermi affinché potessero ivi ricevere il « sogno terapeutico ».

L'indagine sull'incubazione nel mondo antico è anche occasione, per l'Autore, per indagare sugli usi e costumi degli antichi, per ricercare immagini e motivi archetipici e fare paralleli con situazioni cliniche, sogni e fantasie di pazienti contemporanei in cui gli stessi archetipi emergono prepotentemente.

Il libro appare dunque come un immenso affresco dell'antica Grecia e dell'antica Roma, con numerosi riferimenti ad opere di autori classici in gran parte sconosciute; ne risulta un'opera interessante ed erudita, pur se accessibile a chiunque: in parte « scientifica », ma in parte anche « poetica », per la ricchezza di richiami ad antichi scrittori.

Essa potrà quindi interessare una vasta gamma di lettori: medici e psicologi, letterati e storici, oltre che gli studiosi del mondo antico, di poesia, di scienza e di religione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Gennaio 1987
Formato Libro - Pag 152 - 13,5x21
ISBN 8827207880
EAN 9788827207888
Lo trovi in Libreria: #Sogni e Interpretazione dei sogni
MCR-NR 91632

Carl Alfred Meier, nato nel 1905 ha rappresentato, dopo Jung, il più grande cultore della Psicologia complessa. Già direttore dell'Istituto Jung di Zurigo, è stato autore di molti saggi, nonché del noto volume Antica incubazione e moderna psicoterapia apparso in questa stessa collana con il... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela G.

Recensione del 19/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/01/2024

Un libro davvero molto interessante ma non di semplicissima lettura. Non è una lettura leggera ma sono contenta di averlo comprato. Lo consiglio

Annalisa C.

Recensione del 04/01/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/12/2023

Questo è un libro pubblicato più di 30 anni fa, da uno psicanalista junghiano. Molto interessante, tratta il tema di come gli antichi Greci utilizzavano i sogni come forma di guarigione. A volte ci sono riferimenti ad altre teorie ed altri autori che non conosco, quindi non sempre la lettura è facilissima. Si tratta di un libro che sicuramente allarga la concezione del sogno e della vita onirica da un punto di vista culturale, ma non offre pratiche da poter inserire nella propria vita.

Aristea I.

Recensione del 08/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2022

Un bellissimo libro sul potere dei sogni. Per chi è appassionato o studioso di Psicologia senza dubbio un must. Scorre benissimo e di facile comprensione.

Articoli più venduti