Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Simbolismo del Tempio Cristiano — Libro

Jean Hani



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,50
Prezzo: € 21,67
Risparmi: € 3,83 (15%)
Prezzo: € 21,67
Risparmi: € 3,83 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La vera arte sacra è di natura non sentimentale o psicologica, ma ontologica e cosmologica. Una chiesa non è solo un monumento, ma un santuario, un tempio.

Il suo fine non è solo quello di «riunire dei fedeli», ma di creare un ambiente che permetta alla Grazia di manifestarsi meglio. E raggiunge lo scopo nella misura in cui riesce a trasportare, a canalizzare al suo interno il flusso delle sensazioni, dei sentimenti e delle idee, in un sottile gioco di influenze verso una meta: la comunione con il Divino.

Il problema dell’arte sacra, oggi si impone più che mai. È urgente ricordare che cosa sia l’autentica arte sacra, perché può darsi che esista ancora un’arte religiosa, ma certo non un’arte sacra. La vera arte sacra non è di natura sentimentale o psicologica, ma ontologica e cosmologica; non è il risultato dei sentimenti, delle fantasie o del «pensiero» dell’artista, ma la traduzione di una realtà che oltrepassa largamente i limiti dell’individualità umana.

È questa la peculiarità dell’arte sacra essere un’arte sopra-umana. L’arte sacra è il veicolo dello Spirito divino; la forma artistica consente di assimilare direttamente – e non in maniera discorsiva, come è per la ragione – le verità trascendenti e sopra-razionali. Una chiesa non è semplicemente un monumento, ma è un santuario, un tempio.

Il suo fine non è solo quello di «riunire dei fedeli», ma di creare per essi un ambiente che permetta alla Grazia di manifestarsi meglio: e raggiunge lo scopo nella misura in cui riesce a trasportare, a canalizzare al suo interno il flusso delle sensazioni, dei sentimenti e delle idee, in un sottile gioco di influenze verso una meta – la comunione con il Divino.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Marzo 1996
Formato Libro - Pag 207 - 17x24
ISBN 8886495358
EAN 9788886495356
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo #Saggistica e religione
MCR-NR 35393

Jean Hani è nato nel 1917 professore di lettere e docente dell'università di Piccardia, ha creato e diretto il centro di ricerche sull'antichità classica e il seminario di storia della religione greca. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia M.

Recensione del 24/06/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2011

Libro di altissimo livello, importante per comprendere l'arte cristiana (e non solo), propedeutico a molteplici tipi di studi. Lo consiglio a chi vuole investigare i misteri del sacro: questo libro è il frutto di ricerche serissime e ben documentate. Non è un libro di storia dell'arte ma è indispensabile per capire l'arte.

Articoli più venduti