Il Simbolismo dei Numeri — Libro
Jean-Pierre Brach
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Risparmi: € 2,93 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 10 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 22 ore 10 minuti.
Venerdì 12 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il simbolismo dei numeri rappresenta un dato fondamentale, presente in tutte le culture occidentali e orientali. In questo volume, l’autore si limita soprattuto agli sviluppi propriamente dottrinali ai quali ha dato origine l’aritmologia.
Da Platone a Filone d’Alessandria; da sant’Agostino alle grandi scuole medievali, passando attraverso il platonismo latino e Bisanzio, la mistica dei numeri assume un suo rango fra le più influenti correnti speculative.
Jean-Pierre Brach è nato a Parigi, dove attualmente vive e lavora. Dopo gli studi di filosofia alla Sorbona, l’autore si è dedicato alla Storia delle religioni nell’ambito di vari seminari della prestigiosa Ecole Pratique des Hautes Etudes (EPHE). Specializzatosi nella storia del pensiero aritmologico occidentale e sulle correnti della «Cabbala cristiana» – materie alle quali ha contribuito con diverse pubblicazioni -, è attualmente Chargé de conferences presso l’EPHE (sezione di Scienze Religiose).
Il simbolismo dei numeri rappresenta un dato fondamentale, presente in tutte le culture, occidentali e orientali. In questo volume, l’autore si limita soprattutto al primo contesto, e particolarmente agli sviluppi propriamente dottrinali ai quali ha dato origine l’aritmologia. Basandosi, in una prospettiva essenzialmente storiografica, sugli antichi documenti neo-pitagorici, l’opera ne segue l’assimilazione progessiva, sino al pensiero cristiano latino.
La tappa maggiore di questo processo consiste naturalmente nella confluenza degli elementi greci con gli orizzonti biblici sui quali si fonda la Rivelazione. Da Platone a Filone d’Alessandria; da Sant’Agostino alle grandi scuole medievali, passando attraverso il platonismo latino e Bisanzio, la mistica dei numeri assume un suo rango fra le più influenti correnti speculative.
Tale importanza metafisica sarà confermata dal Rinascimento, dall’Illuminismo del Secolo dei Lumi, dalla Naturphilosophie romantica, fino all’occultismo del XIX e del XX secolo
Spesso acquistati insieme
Marca | Arkeios Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 1999 |
Formato | Libro - Pag 145 - 16,5x24 |
ISBN | 8886495420 |
EAN | 9788886495424 |
Lo trovi in | Libreria: #Simbolismo |
MCR-NR | 35394 |
Jean-Pierre Brach è nato a Parigi, dove attualmente vive e lavora. Dopo gli studi di filosofia alla Sorbona, l’autore si è dedicato alla Storia delle religioni nell’ambito di vari seminari della prestigiosa Ecole Pratique des Hautes Etudes (EPHE). Specializzatosi nella storia del pensiero... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)