Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Silenzio dell'Universo — Libro

La ricerca delle intelligenze extraterrestri

Giancarlo Genta, Franca Genta Bonelli




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La Terra è un’isola di vita in mezzo a un oceano di materia inanimata, oppure altri esseri viventi popolano le vastità del cosmo?

Da sempre l’uomo si interroga sulla vita al di fuori del nostro pianeta, ma la passione per le forme di vita extraterrestri è veramente esplosa solo negli ultimi decenni.

Progetti per cercare la vita nell’Universo si sono susseguiti nel tempo, ma anche quelli che sulle prime sono sembrati successi si sono poi rivelati inefficaci.

Dopo un’introduzione sulla storia degli studi «spaziali», dalle prime ipotesi dei filosofi ai giorni nostri, passando per le mistificazioni e le fantasie infondate, gli autori approfondiscono le varie scienze che si occupano della materia – sapevate che esistono la bioastronomia e l’astrobiologia? – per cercare di riportare chiarezza in un campo vasto e fumoso.

Con un taglio divulgativo ma con un ricco apparato scientifico e bibliografico di supporto, questo libro non vuole formulare altre ipotesi e proporre nuove interpretazioni, ma cercare di capire il motivo del deludente esito di mezzo secolo di ricerca.

Dalla quarta di copertina

L'idea che l'uomo non sia l'unica forma di vita nell'universo è molto antica, ma è solo dagli anni '60 del '900 che l'argomento, da oggetto di speculazione filosofica e teologica, è divenuto centro di serie indagini scientifiche da parte della bioastronomia e dell'astrobiologia.

Nonostante la scienza proceda con cautela e i risultati delle ricerche siano stati fino a oggi piuttosto deludenti, l'opinione pubblica pare non avere dubbi: varie stirpi di extraterrestri visiterebbero il nostro pianeta intrattenendo contatti con gli umani; tracce del loro passaggio sarebbero chiaramente rintracciabili in fonti storico-archeologiche; e per di più, ciò sarebbe ben noto ai governanti del mondo che terrebbero nascosta la verità per sete di potere.

Ma è veramente possibile oggi dare risposta alla domanda: «Siamo soli nell'universo?».

Attraverso un'approfondita analisi scientifica e storica, demistificando le più diffuse idee sull'argomento, e senza rinunciare a un tocco di ironia, gli autori fanno chiarezza su un tema attualissimo e quanto mai controverso, che in realtà tocca il profondo desiderio dell'uomo di varcare i confini del conosciuto.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione. E se non ci fosse nessuno?

1. Alieni, dei, eroi e filosofi
2. Alieni e scienziati
3. Extraterrestri e religioni
4. L'universo
5. La vita
6. La vita nell'universo
7. L'intelligenza
8. La ricerca delle intelligenze extraterrestri
9. Come saranno?
10. La possibilità di un contatto

Epilogo

Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 272 - 14 x 21 cm
ISBN 8867084968
EAN 9788867084968
Lo trovi in Libreria: #Incontri ravvicinati #Astronomia e studi sull'universo #Documenti segreti e UFO
MCR-NR 116577
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Da più di 50 anni le antenne dei radiotelescopi scandagliano l'universo alla ricerca di segnali che ci diano la certezza che non siamo soli nell'universo. Con quali risultati? In apparenza, deludenti. Si potrebbe dire che in questo mezzo secolo la ricerca, iniziata con grandi entusiasmi e l'illusione che in pochi anni si sarebbe arrivati alla certezza che «là fuori c'è qualcuno», non ha ancora prodotto alcun esito.

Ma è proprio così?

Non c'è dubbio che tra gli scienziati serpeggi una certa disillusione, probabilmente al di là di quanto sarebbe lecito aspettarsi, data la difficoltà della ricerca. Proprio per questo è il momento di fare il punto della situazione e di rivedere le basi su cui si fonda quello che viene generalmente definito SETI, un acronimo per Search for Extra-Terrestrial Intelligence (ricerca delle intelligenze extraterrestri).

La Terra è un'isola di vita in mezzo a un oceano di materia inanimata oppure altri esseri viventi, magari intelligenti e autocoscienti, popolano le vastità del cosmo?

Nato il 28/2/1948 a Torino. Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico Orazio Grassi di Savona nel 1966. Sposato nel 1970 con Franca Bonelli. Laureato in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico di Torino nel 1971 con voti 110/110 e lode con una tesi sui... Leggi di più...

Franca Genta Bonelli, professoressa e traduttrice dall’inglese e dallo spagnolo, ha vissuto per diversi anni in Kenya, dove ha collaborato con le attività didattiche della Sagana Technical School. Collabora da sempre al lavoro e alle pubblicazioni di Giancarlo Genta, con il quale è sposata da... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti