Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Significato Occulto del Perdono — Libro

Sergej O. Prokofieff




Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Attraverso la lettura di questo libro si può far vivere dentro di sé il perdono come espressione di un vivente percorso che l'io compie in un cammino di riconoscimento dei sentimenti e delle passioni che vivono nell'anima.

Un cammino di decantazione e di superamento di quanto dentro di noi si oppone a un'azione morale tesa al perdonare l'altro, cioè a non provare più odio, rancore e desiderio di vendetta nei confronti di chi ci ha fatto soffrire, trasformando ciò in amore spirituale dell'io di chi ci ha fatto del male, comprendendo e rispettando la sua tragedia.

È un itinerario complesso, dalle molteplici implicazioni personali e sociali, che spiritualmente si espandono, trascendendo le dimensioni della singola vita individuale, del tempo e dello spazio, come Sergej O. Prokofieff ci illustra.

Nel nostro Paese l'aspetto del rapporto tra il perdonare e il punire è un grande problema attuale, sia sul piano pedagogico che su quello sociale e giuridico.

Assistiamo spesso all'incapacità dei genitori e dei maestri di sancire una punizione pedagogicamente efficace, per un malinteso concetto di amore, per una debolezza tradizionalmente incapace di reggere il dolore che il comminare una punizione comporta, per le pressioni psicologiche o ricattatorie di chi compie un errore, un abuso, una violenza, bambino o cittadino che sia.

Lo stesso possiamo constatarlo sul terreno sociale, dove la non certezza della pena costituisce un elemento profondamente diseducativo. A questo proposito conquistare, alla luce della conoscenza scientifica e spirituale, la consapevolezza che in noi e in ogni manifestazione fisica o sociale si esplicano forze di differenti entità e sostanze, diventa il fondamento, oggi, per poter mantenere coscientemente distinti il livello intimo, spirituale e morale del perdonare, da quello "giuridico", individuale o pubblico.

Questo percorso ci consente di comprendere che il perdonare nell'anima e nello spirito non è, non significa e non comporta un'automatica assoluzione giuridica e una conseguente mancanza della punizione. Anzi...

"Ci troviamo di fronte al problema di essere o non essere. [...] Eppure di miracoli ne accadono ancora.

Essi avvengono quando la sostanza morale è così forte da giustificare il miracolo. Che cosa possiamo fare per salvare la nostra sostanza morale?

Possiamo perdonare!

Ognuno può perdonare ciò che gli compete perdonare. Possiamo dimenticare quanto merita di essere dimenticato, senza andar rovistando nei vecchi torti subiti.

Possiamo tirare una riga sopra tutte le vecchie storie che ci logorano e delle quali, se siamo giovani o siamo vissuti in disparte, non siamo neppure più in grado di comprendere le cause.

Possiamo attenerci alle parole: è vero unicamente ciò che è fecondo.

- Dobbiamo tornare a poter collaborare, in buona armonia."

- "Appello alla riconciliazione" di Marie Steiner Natale 1942 -

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Editrice Antroposofica Milano
Data pubblicazione Novembre 2024
Formato Libro - Pag 216 - 14,5x20,5 cm
ISBN 8877877545
EAN 9788877877543
Lo trovi in Libreria: #Perdono
MCR-NR 680500

Sergei Olegovich Prokofieff è nato in Russia, a Mosca (Mosca 1954 - Dornach 2014). Vive gli anni della sua infanzia nell'ambito artistico e culturale molto vivo ed amplio della sua celebre famiglia. Già tra il quattordicesimo e il diciannovesimo anno, in Crimea, in una casa... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti