Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Significato della Relatività — Libro

Albert Einstein




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Quando, nel 1905, Albert Einstein enunciò il principio della relatività, i fisici sapevano da vent'anni che le vecchie teorie urtavano contro difficoltà di cui non riuscivano a capire l'origine. Tali difficoltà venivano in gran parte rimosse a patto di modificare radicalmente i concetti tradizionali di spazio e di tempo.

E questo è quanto Einstein fece nella sua teoria della relatività ristretta, introducendo per la prima volta il concetto di spazio-tempo o universo di Minkowski.

Si trattava di un progresso straordinario, ma nella nuova teoria erano ancora presenti restrizioni, relative ai sistemi di riferimento considerati, dalle quali era necessario liberarsi, costruendo una teoria più generale che estendesse il principio della relatività a qualsiasi tipo di moto accelerato e mettesse in relazione il carattere apparentemente assoluto delle velocità con l'esistenza dell'insieme delle masse stellari.

La teoria della relatività generale (1916) si basa essenzialmente sulla nozione che tutte le leggi della fisica possono essere espresse da equazioni «covarianti», cioè da equazioni che conservano la stessa forma matematica indipendentemente dal sistema di riferimento scelto e dalle variabili spazio-temporali usate. Per il resto della sua vita Einstein si dedicò all'elaborazione di una teoria «del campo unificato», vale a dire di una teoria che potesse render conto sia delle forze gravitazionali sia di quelle elettromagnetiche.

Le tre appendici alla fine del volume rappresentano, appunto, i successivi tentativi compiuti da Einstein in tal senso fino a poco prima della sua scomparsa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Dicembre 1959
Formato Libro - Pag 219 - 14x21
Nuova Ristampa Settembre 2014
ISBN 8833925552
EAN 9788833925554
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica
MCR-NR 85119

Albert Einstein (1879-1955), l’uomo che diede nuove leggi fisiche all’universo. Albert Einstein nacque in Germania, trascorse gli anni giovanili a Monaco, città nella quale la famiglia, di origine ebraica, possedeva una piccola azienda che produceva macchinari elettrici, e già da ragazzo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti