Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Settimo Sepolcro — Libro

Un omicidio irrisolto. Un messaggio criptato nei rotoli di Qumran. la reliquia più misteriosa dell'umanità. Il lato oscuro del nazismo celato nel castello di Wewelsburg. Una civiltà perduta tra ghiacci. E' un tesoro oltre ogni immaginazione.

Pierluigi Tombetti


Nuova ristampa

Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un omicidio irrisolto. il settimo sepolcroUn messaggio criptato nei rotoli di Qumran. La reliquia più misteriosa dell’umanità. Il lato oscuro del nazismo celato nel castello di Wewelsburg. Una civiltà perduta tra i ghiacci. E un tesoro oltre ogni immaginazione.

Il mistero storico non è mai stato così reale.

Con questo romanzo dal ritmo incalzante e denso di suspense e mistero, Pierluigi Tombetti entra di prepotenza nella ristretta èlite dei grandi maestri dell’avventura. Uno stile avvincente, che da un inizio d’atmosfera cattura il lettore in un crescendo a perdifiato fino all’ultima, emozionante pagina.

A metà strada tra la dinamicità esplosiva di Clive Cussler e le tematiche misteriose di Dan Brown, Il Settimo Sepolcro si muove in un background di assoluto realismo, descrivendo eventi poco conosciuti come solo uno storico può fare. Humour, realismo e adrenalina allo stato puro miscelati efficacemente per una avventura oltre ogni immaginazione.

Berlino, 14 ottobre 2009: l’anziano docente di storia Stewart Prescott viene trovato morto mentre si reca al Bundesarchiv per una serie di ricerche.

Londra, un mese dopo: un insolito oggetto inviato ad un notaio poco prima della morte da Stewart Prescott, porta Duncan Hamilton, storico delle religioni di Londra/Edimburgo, e i suoi amici, alla scoperta di una serie di indizi. Da un messaggio criptato i protagonisti giungono alla scoperta di un misterioso oggetto all’interno del sepolcro del fratello di Gesù, Giacomo il Giusto, il cui ossario è stato realmente ritrovato a Gerusalemme nel 2002 e attualmente al centro di un cover-up mondiale mentre i più preparati specialisti del mondo continuano ad affermare che si tratta di un reperto assolutamente autentico. La ricerca della verità scatena una ricerca appassionante ai quattro angoli del globo mentre il ricchissimo e potente terrorista algerino Rashid Al - Fahed segue da vicino le indagini di Hamilton e non esita a uccidere per ottenere il suo scopo. Nel frattempo, dai diari segreti dell’esploratore britannico Robert F. Scott emerge una scoperta straordinaria.

Gerusalemme, I sec. E.V.:il maestro copista Ofni, membro dei dodici maestri di Qumran, segue la sua via di conoscenza. Ha una missione da compiere e il suo destino incrocerà quello dei protagonisti per svelare un mistero oltre ogni immaginazione.

Il Settimo Sepolcro segna anche la nascita dell’Enigma University, la misteriosa università sotterranea in cui le menti più illuminate della ricerca si uniscono per trovare spiegazione ad alcuni dei più inquietanti enigmi dei nostri tempi.

L’Enigma esiste realmente. All’autore, legato da un patto d’onore con i suoi membri fondatori, è stato concesso di rendere pubblica la più straordinaria associazione di ricerca pura dei nostri tempi con alcune limitazioni, come spiegato nell’avvertenza iniziale.

Il Settimo Sepolcro si conferma come uno dei romanzi più straordinari che siano mai stati scritti sui grandi enigmi della storia.

IL SETTIMO SEPOLCRO: CHE COSA C’É DI VERO?

Le informazioni tecniche relative ai reperti, le notizie riguardanti la tomba di Pietro, il castello di Wewelsburg, la cosiddetta Heilige Lanze (o Lancia di Longino) e tutto il background storico del romanzo è assolutamente veritiero e si basa su anni di ricerche presso archivi ed istituzioni, alla ricerca delle fonti più attendibili. Per definire al meglio la struttura storica di sfondo al novel mi sono servito, come mio costume, dei migliori specialisti disponibili, alcuni dei quali sono citati nei credit finali, mentre altri non hanno voluto essere menzionati.

Ritengo comunque utile per il lettore che volesse approfondire gli argomenti menzionati nel romanzo, inserire qualche informazione tecnica non troppo pesante su alcune delle tematiche trattate.

Cliccando nel menu su approfondimenti si potranno trovare alcuni articoli interessanti sulle tematiche trattate dal romanzo IL SETTIMO SEPOLCRO.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Eremon Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2009
Formato Libro - Pag 402 - 14x21
Nuova Ristampa 2019
ISBN 8889713844
EAN 9788889713846
Lo trovi in Libreria: #Misteri irrisolti
MCR-NR 180112

Pierluigi Tombetti, classe 1966, è  storico delle religioni. Apprezzato ricercatore storico e saggista, ha svolto per anni studi specialistici sull'universo mitologico germanico, con viaggi di ricerca nel nord Europa e Inghilterra e collaborazioni con case editrici e riviste specializzate.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Italo davolio D.

Recensione del 01/11/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/10/2022

Un romanzo di ottima caratura, che però a mio parere resta sotto di un gradino rispetto alla produzione dell'autore. Molto curati gli aspetti inerenti i fatti presentati, la storia è appassionante. Ma sul negativo bisogna dire che ricalca un po' troppo banalmente i filoni di Dan Brown, Indiana Jones e la spy-story, rendendolo poco originale e un po' americaneggiante nelle scene di azione, poco credibili. Un altro aspetto non molto positivo è che segue i cliché dell'archeologia misterica zoomando sui luoghi "misteriosi" su cui si è scritto di tutto da tutti. Infine alcune grossolane sviste storiche (come Mozart alla corte di M. Teresa d'Austria, mentre egli arrivò a Vienna un anno dopo la morte della sovrana, e altre due "perle", non consentono di dare i pieni voti, sebbene la storia sia molto ben congegnata e interessante, ma anche con una caratterizzazione dei personaggi un po' carente, un po' superficiale. Ma tutto sommato un bel romanzo, una lettura che mi sento di consigliare, prende molto.

Domenico F.

Recensione del 11/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2019

Realtà, fiction e thriller si fondono in una storia appassionante, lascia con il fiato sospeso fino all'ultima pagina!

Articoli più venduti