Data di acquisto: 05/05/2022
Libro consigliato da un'amica, è semplice, scorrevole, ma a tratti scontato. Speravo avesse un taglio più interessante. Ho faticato a terminarlo.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Il racconto della vita di una donna che è riuscita a ritrovare se stessa e non soffrire più.
Lei ha sessant’anni, è femminista da quando ne aveva quindici, è andata in analisi, pratica kundalini yoga e meditazione da decenni, eppure niente l’ha salvata dal dolore e dai guai dell’amore.
Si è innamorata per l’ultima volta a quarant’anni di un uomo bugiardo e traditore che l’ha lasciata tramortita.
Ma il suo maestro messicano di kundalini yoga e meditazione, Guru Dev Singh, un grande guaritore, le ha sussurrato il segreto della gioia: «Nella vita hai due possibilità: soffri, o non soffri.»
Guru Dev Singh ha cercato di insegnarle a sentire intensamente senza patire, a contemplare le passioni senza esserne travolta, ad accettare la natura infedele degli uomini.
Ma sulla strada di questa guarigione sono state necessarie anche le amiche assennate oppure scriteriate, una disamina dei propri errori, il ritorno alla chiave magica dell’infanzia, la compagnia dei cani.
Ambientato in una miriade di luoghi e di tempi – Genova, Roma, la Londra degli albori del punk, i resort thailandesi in cui le occidentali vanno a nascondersi per dimenticare un divorzio –, questo racconto non è soltanto un’autobiografia immaginaria o la storia di una vita femminile ricca e avventurosa, piuttosto è un bilancio spirituale, sentimentale ed erotico, e la condivisione del viaggio verso un divertito disincanto.
Marca | Sonzogno |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 202 - 14,5 x 21 |
ISBN | 8845400328 |
EAN | 9788845400322 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne |
MCR-NR | 167388 |
Paola Tavella genovese, giornalista, scrittrice, istruttrice di kundalini yoga e meditazione – ha sempre lavorato per quotidiani e riviste, ed è stata per due volte portavoce del ministero per le Pari opportunità. Ha scritto Il prigioniero con Anna Laura Braghetti (Mondadori... Leggi di più...
Data di acquisto: 05/05/2022
Libro consigliato da un'amica, è semplice, scorrevole, ma a tratti scontato. Speravo avesse un taglio più interessante. Ho faticato a terminarlo.