Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Sesso è Amore — Libro

Raffaele Morelli


Nuova ristampa

Valutazione: 3.17 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,50
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)
Prezzo: € 9,77
Risparmi: € 1,73 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Bisogna smettere di credere che esista un amore puro e un amore sporco, un amore divino e uno infernale, un amore sacro e uno profano. L'amore è attrazione, desiderio, piacere, e basta! Niente domande, né progetti, né fantasticherie di futuri matrimoni, né schemi in cui inserirlo."

Quante domande inutili ci facciamo quando parliamo d'amore: "È la persona giusta?", "Durerà?", "Sto amando in modo sbagliato?". E soprattutto: "Ma fra noi due è sesso o amore?". Il sesso è amore, il vero amore.

Il resto sono sentimenti più superficiali, più ragionati, meno autentici: l'amore è tutto nell'evento del sesso, non c'è nient'altro da cercare o da sapere.

Dopo lo straordinario successo di Ama e non pensare, Raffaele Morelli torna ad affascinarci e provocarci con un libro intenso e rivoluzionario sul sesso.

Prendendo di petto e in contropiede la nostra morale e il nostro pensare comune, Morelli ci mette faccia a faccia con una verità potente e ineludibile: siamo davvero noi stessi soltanto quando facciamo l'amore. È attraverso il sesso infatti che si esprime la nostra anima più genuina, perché la forza divina dell'eros travolge tutte le impalcature razionali che tengono imbrigliata la nostra natura profonda.

Dunque non dobbiamo fare altro che ascoltare il desiderio che ci nasce dentro e lasciarci guidare soltanto dal piacere. Sta arrivando per aiutarci a rinascere, per far sbocciare di nuovo il fiore che è in noi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Novembre 2008
Formato Libro - Pag 146 - 12,7x19,7
Nuova Ristampa 2019
ISBN 8804709014
EAN 9788804709015
Lo trovi in Libreria: #Coppia #Psicologia e amore #Sessualità
MCR-NR 201185

Raffaele Morelli è medico, psichiatra e psicoterapeuta. Dirige Riza psicosomatica, il primo mensile di psicologia nato in Italia, e il più autorevole grazie alla sua direzione e ad un equipe redazionale di specialisti. La sua ricerca è rivolta agli aspetti simbolici del corpo umano e della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,2 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

16% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
16% recensioni con 2 stelle 2
16% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria antonietta L.

Recensione del 20/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2016

Forse ribalta tutte le convinzioni sui rapporti di coppia, forse tende a dare un cattivo esempio alle persone che tendono "a tradire"… o forse c'e un lato dell'amore veritiero che và al di là di ogni stereotipo. Mi è piaciuto tantissimo.. i libri di Morelli sono grandi lezioni di vita!

ANNA MERCEDES V.

Recensione del 21/04/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 21/04/2016

Il libro è parecchio monotono. Si poteva dire tutto quanto in un solo e breve capitolo, invece ci sono diversi capitoli che ripetono sempre lo stesso concetto ma affrontato con parole diverse... Il concetto: se non c'è desiderio sessuale non c'è amore e se si fanno le corna va bene, perché le hai fatte con qualcuno di cui sei innamorato/a e questo ti porterà bene nella tua vita. Inoltre bisogna lasciarsi andare senza azionare il cervello, che uccide l'amore. Ovviamente non sono per niente d'accordo sul fatto che fare le corna va bene, in quanto il libro non affronta il fatto che in molti le fanno solo perché sono sporcaccioni e basta. Non affronta manco il fatto che in molti fanno sesso con chiunque capiti, senza amore. Mi dispiace caro Morelli, il sesso è amore, ma non sempre purtroppo!

Anna C.

Recensione del 05/12/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2014

Morelli è lo psicologo della libertà, libertà di essere Sé stessi e liberare l'amore dai falsi preconcetti, aspettative, condizionamenti culturali, sociali e religiosi..... E liberandolo di tutto ciò l'amore rischia di diventare qualcosa che non ci piace più, perché messo a nudo ci fa capire che forse noi amavamo i drammi e le illusioni scaturenti dell'amore e non la sua essenza o l'oggetto d'amore. Interessantissimo come l'altro "ama e non pensare", anche se lascia un senso di incompletezza agli animi diciamo più "romantici".

Giorgia T.

Recensione del 13/06/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/06/2014

Sto quasi finendo di leggerlo. Mi lascia un pò perplessa. Conosco l'autore ed i suoi lavori precedenti. Lo seguo sulla rivista Riza Psicosomatica. Ho sempre apprezzato il suo punto di vista, di professionista. Questo libro, tuttavia, se pur interessante da leggere, è di difficile interpretazione. I concetti legati all'amore e all'eros sono estranei a quello che sono le relazioni sentimentali universalmente conosciute. La forza creativa dell'eros per rendere felice la nostra Anima deve esprimersi liberamente in qualunque momento e con chiunque. A prescindere dai legami esistenti o da quelli che vorremmo costruire. L'eros, che è la "fiamma" della nostra Anima, non pensa, non progetta, non fa domande. Prende e basta, senza confini e senza tempo. Sembra un pò il concetto dell'amore libero nell'era hippie. Magari è da rileggere più volte...

Rosanna G.

Recensione del 01/09/2012

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 01/09/2012

A dire il vero, forse sarò troppo romantica e sbaglio ad essere così, ma non sono d'accordo sul fatto che il sesso è amore. Siamo persone non animali. Desidero una persona? ora gli salto addosso!! No secondo me non funziona così. E' vero che in certi casi la razionalità blocca i nostri istinti. Ma ci permette anche di non sbagliare. Ad esempio se si è sposati e non si và daccordo non bisogna andare alla ricerca di un uomo o una donna con cui esplorare nuovi mondi, ma bisogna parlare e cercare di capire dove sta il problema e non scappare. Sarebbe troppo facile. E voi che ne pensate?

Maria rosa B.

Recensione del 13/05/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2011

mi è piaciuto molto

Articoli più venduti