Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Serto di Iside - Vol. 1 — Libro

Quaderni di erboristeria alchemica

Angelini Angelo


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 18,52
Risparmi: € 0,98 (5%)
Prezzo: € 18,52
Risparmi: € 0,98 (5%)

  • Quantità disponibile

    17 disponibili
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 minuti.
    Lunedì 6 Ottobre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    17 disponibili
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 1 minuti.
    Lunedì 6 Ottobre
  • Guadagna punti +19

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

E’ la raccolta di 12 lezioni tenute dall’Autore negli anni 1985/86 ad un gruppo di medici, erboristi e fitoterapisti.

E’ l’esposizione del viaggo meraviglioso nel Regno della Natura, a cavallo del Simbolo, ove enti, individui e cose, si riconoscono fratelli perché espressione di uno stesso Archetipo che li informa.

L'unica opera in cui la Spagiria è spiegata con parole semplici e comprensibili anche per chi si avvicina per la prima volta alla "Magia della Natura".

Oltre 100 piante vengono analizzate secondo la loro appartenenza archetipale e le funzionalità zodiacali, dando maggior rilevanza agli aspetti sottili e al potere equilibrante che possiede l'Ente Vegetale nel momento in cui riesce ad incarnare appieno una delle sette qualità divine della Manifestazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Kemi
Data pubblicazione Maggio 1986
Formato Libro - Pag 227 - 16x23
ISBN 6000801343
EAN 9786000801342
Lo trovi in Libreria: #Alchimia
MCR-NR 142657

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Samantha A.

Recensione del 08/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2024

Cercavo proprio qualcosa di semplice per poter iniziare a studiare la Spagiria, le varie segnature delle piante, le piante associate ai diversi pianeti, come trattare diverse problematiche tramite l'uso di piante/erbe ecc ecc. In questo primo volume ho trovato esattamente ciò che cercavo. Chiaro, semplice e di facile comprensione anche per i meno esperti (come me) che non conoscono ancora questa meravigliosa "scienza". Un libro che non può mancare nella libreria degli appassionati di questo argomento. Ho acquistato insieme a questo anche il secondo volume e non vedo l'ora di iniziare a studiare pure quello. Assolutamente promosso!

Andrea B.

Recensione del 04/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2024

Tema interessante e affascinante, sicuramente complesso e da approfondire ulteriormente, ma spiegato bene.

DONISI D.

Recensione del 03/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2023

Era da tantissimo tempo che cercavo un testo che mi chiarisse la questione delle segnature di Parcelso (spesso trattate con analogie superficiali). Qui ho trovato le risposte che cercavo. È un libro molto approfondito che sto studiando con attenzione. Il sapere che veicola, legato al mondo botanico e alle simbologie planetarie è veramente immenso. Ho anche scoperto come mai consultando differenti autori trovassi nessi planetari diversi rispetto alle piante prese in considerazione. Le piante in questo testo vengono elencate secondo la loro funzione primaria e le loro funzioni secondarie (il plurale è d'obbligo perché sono plurime). Ad esempio il Faggio legato primariamente a Saturno ha come funzioni secondarie quelle della Luna, di Giove e di Marte. Sono riportati moltissimi esempi di utilizzo delle botaniche per il trattamento di differenti affezioni, segnalando quali organi possono essere trattati, come la Camomilla che ha fra le sue funzionalità secondarie quella di Mercurio è legata alla Bocca al Lingua.

Cinzia A.

Recensione del 07/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2024

Sono felicissima di aver comprato il primo volume del Serto di Iside, talmente interessante da considerarlo un libro scolastico da leggere più volte. Semplicemente un gran bel libro. Dal sesto capitolo vengono prese in considerazione anche un centinaio di piante secondo la loro funzione di cura interna ed esterna.

Mariavittoria S.

Recensione del 01/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/05/2021

Chi studia e apprezza l'argomento non può farsi mancare questo volume e il suo seguito.

Andrea D.

Recensione del 30/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2023

Molto descrittivo e interessante. Lo consiglio insieme al volume 2 in quanto descrive anche le procedure

Valentina M.

Recensione del 11/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2020

consigliato dal mio professore di fitoterapia mi è piaciuto tantissimo per il inguaggio e per le spiegazioni

Laura F.

Recensione del 27/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2022

Opera stupenda sulla spagiria, accessibile a tutti, anche ai meno esperti della materia. Ricchissima di nozioni, è un libro fondamentale per gli appassionati di questo argomento.

Chiara B.

Recensione del 28/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2022

Questo testo spiega in modo chiaro e comprensibile un argomento che, in altri testi, ho trovato un po' noioso. Ho acquistato sia il primo che il secondo volume: ottimo acquisto che mi sento di consigliare senza esitazioni.

Laura B.

Recensione del 07/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/04/2022

Un libro che non può mancare nella libreria di chi vuole comprendere l'alchimia e la spagira! Super

Marco L.

Recensione del 06/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2022

Avevo già comprato il volume secondo in una libreria, purtroppo il vol.1 non era disponibile. Data la profondità con la quale l'autore tratta l'argomento, ho sentito la necessità di acquistare anche il vol.1 del Serto di Iside che ho trovato su Macrolibrarsi. Devo dire comunque che i due volumi si possono anche benissimo leggere separatamente.

Cecilia M.

Recensione del 22/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2021

un libro che chi si occupa, od è semplicemente appassionato, di erboristeria/oli essenziali/etcc.. non può non leggere. Ed è scritto talmente bene ed in maniera semplice, pur trattando argomenti complessi, che è ottimo anche per un neofita.

Antonio A.

Recensione del 09/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2021

Consigliato a chi inizia seriamente uno studio accurato sulla spagyria. Inoltre sono descritte accuratamente le tantissime piante con le loro rispettive segnature.

Giovanna M.

Recensione del 20/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2019

Libro molto interessante, con svariati collegamenti tra i pianeti , le posizioni , e per quel che riguarda me anche le condizioni del corpo di una persona con punti deboli che effettivamente si possono confermare ☺️

Riorita C.

Recensione del 19/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2018

Da leggere,studiare,meditare. Straordinario.

Articoli più venduti