Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Serpente e la Croce — Libro

Duemila anni di Gnosi: dai vangeli apocrifi ai Catari, da Faust ai supereroi

Paolo Riberi



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 41 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 41 minuti.
    Venerdì 12 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio affascinante alla scoperta dello gnosticismo antico e delle varie forme che questo pensiero alternativo ha assunto nel corso dei secoli, fino ai nostri giorni.

Duemila anni fa, alcune sette mediorientali sostenevano di essere depositarie di un insegnamento segreto, impartito da Gesù in persona ad alcuni eletti come Maria Maddalena, Giacomo, Tommaso e Giuda, e contenuto nei cosiddetti vangeli gnostici, nei quali la dottrina del cristianesimo ufficiale veniva totalmente rivoluzionata.

Il simbolo di questo composito movimento era il serpente, mitico portatore della Conoscenza.

Nonostante il successivo prevalere della Chiesa ufficiale, il pensiero gnostico riuscì a sopravvivere sotto nuove forme e identità: è il caso dell’eresia catara, che scosse le fondamenta dell’Europa medievale, e degli scritti iniziatici di Ermete Trismegisto, cui si ispirò il Rinascimento fiorentino.

E non solo: passando dal mito di Faust alla psicanalisi di Jung, dai romanzi di Philip K. Dick fino alla cultura pop con Matrix e i supereroi DC Comics, Riberi mette in luce il ruolo di primo piano che la Gnosi ha rivestito nella costruzione dell’identità culturale dell’Occidente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 304 - 14x21 cm
ISBN 8833536122
EAN 9788833536125
Lo trovi in Libreria: #Gesù
MCR-NR 198394

Paolo Riberi si è laureato nel 2011 in Filologia e Letterature dell'Antichità presso l'Università di Torino, con una tesi sugli scritti apocrifi dei primi secoli cristiani, cui è stata riconosciuta la dignità di stampa e il premio di Miglior Tesi del Corso di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gianmarco N.

Recensione del 04/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

Di facile lettura e comprensione, ottimo per chiunque voglia approcciarsi per la prima volta ai concetti e ai principi della Gnosi.

Claudia A.

Recensione del 31/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2024

Il libro mi è stato consigliato da un amico. Tratta la storia dello gnosticismo partendo dai vangeli apocrifi fino ad arrivare ai nostri giorni passando per i grandi movimenti religiosi, come quello dei catari, per il pensiero di uomini come Jung e arrivare ad oggi con il pop, la fantascienza, il cinema e la tv, ma anche i fumetti e la musica metal. Quindi il pensiero gnostico ha continuato a svilupparsi nel corso della storia, nell'ombra (ma non troppo)a lato del pensiero corrente.

Articoli più venduti