Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Sentiero della Madre — Libro

Maternità, matriarcato ed economia del dono per un cambio di civiltà post-capitalista

Erella Shadmi




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il capitalismo occidentale e il patriarcato, sua longa manus, stanno facendo acqua da tutte le parti. È ormai sempre più chiaro che solo alternative estranee al quadro patriarcale e capitalistico possono portare a un cambiamento radicale.

Il modello materno e matriarcale può essere il fondamento di una logica umana alternativa, un nuovo ordine socio-politico, un nuovo sistema di valori, e una liberazione delle stesse madri.

Lungi dal rappresentare un'utopia, la tesi di questo libro supportata da plurimi punti di vista rappresenta una reale e saggia alternativa per l'evoluzione dell'umanità. Non più economia capitalista fondata sul profitto, lo scambio e l'accumulazione, ma economia del dono e della sussistenza; non più dominio del transumanesimo, ma rispetto e accoglienza della natura tutta e di tutti gli abitanti dell'universo, umani e non umani; non più individualismo, ma comunità; non più dominio, ma equilibrio e responsabilità, libertà e uguaglianza.

I primi segni di questo sviluppo si vedono già ovunque: nella New Age, nelle comuni urbane, nel movimento Occupy, nel movimento delle madri.

Prefazione di Genevieve Vaughan.

Estratto dal libro

La figura della madre ci accompagna per tutta la nostra vita. Scrittori, poeti e artisti ne parlano, la ritraggono e ci fantasticano sopra; gli autori satirici ne mettono in mostra conflitti e fallimenti; filosofi, sociologi, psicologi e medici la modellano e la interpretano con infinite teorie.

Le donne condividono l’esperienza di essere madri, eppure nessuno è mai riuscito ad abbracciare la complessa definizione della maternità, nessuno possiede la risposta giusta alla domanda sull’essenza del materno e su cosa sia una maternità giusta e degna. […]

La maternità deve essere usata come punto focale per la definizione di una uguaglianza fra i cittadini e, cosa ancora più importante, come base per una diversa visione del mondo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione all’edizione italiana, di Genevieve Vaughan

Maternità: fra caos, malfunzionamento, magia e visione, di Erella Shadmi

Parte prima
La maternità sotto il patriarcato

  • Il welfare state austriaco e la trappola della madre, di Mariam Irene Tazi-Preve
  • Fra Santa Maria e Umna El Ghula: pensieri di una maternità inquieta, di Honaida Ghanim
  • La casa delle madri, di Shula Keshet
  • Il Materno, ovvero tornare a casa da Sparta, di Barbara Alice Mann

Parte seconda
La maternità fuori dal patriarcato

  • Teoria e pratica dell’economia del dono, di Genevieve Vaughan
  • Moderni Studi Matriarcali: definizioni, obiettivi e attualità, di Heide Goettner-Abendroth
  • Economia locale e cultura della sussistenza, di Veronika Bennholdt-Thomsen
  • Madrismo: il modo proprio della natura è il modo della donna, di Catherine Acholonu
  • Sorpresa divina, il lato femminile di Dio, di Annine van der Meer

Parte terza
La maternità come alternativa: le applicazioni possibili

  • La via per una società egualitaria, di Heide Goettner-Abendroth
  • Nashira, una nuova società matriarcale in Colombia, di Angela Dolmetsch
  • Pagoda, tempio d’amore (1977): il campo pratica del matriarcato, di Lyn Daniels
  • Israele-Palestina, una società di pace possibile, di Erella Shadmi
  • Rimadriazioni, di Susan Deer Cloud

Le autrici

Scheda Tecnica
Marca Vanda Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 341 - 13x20 cm
ISBN 8868994038
EAN 9788868994037
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 194529

Erella Shadmi è una femminista radicale, attivista pacifista, antirazzista e studiosa. Ha cofondato il Kol Ha’Isha (Centro femminista di Gerusalemme) e il Fifth Mother (Movimento per la pace delle donne). Già a capo del Women’s and Gender Studies Program, è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti