Data di acquisto: 17/06/2010
Il mondo della scuola che forma l'individuo sociale
Prezzo di listino: | € 6,00 |
Prezzo: | € 5,10 |
Risparmi: | € 0,90 (15%) |
Nell'insegnamento ci si muove in quella zona di confine tra il logico e il simbolico che equivale a dire, in termini un po' grossolani, tra ragione e follia". Galimberti affronta in una conferenza tenuta a Modena e trascritta in questo libretto il tema complesso e quanto mai attuale del "senso di fare scuola".
Cosa significa educare, quale l'approccio e la disposizione d'animo che fanno dell'insegnante non un mero esecutore di un mestiere ma una guida, una figura carismatica capace di intercettare le esigenze profonde del variegato insieme di individui che compongono una classe?
A queste domande Galimberti risponde parlando "un momento di filosofia": attraverso una riflessione sul rapporto tra pensiero simbolico e pensiero razionale si profila la possibilità di un nuovo equilibrio comunicativo tra docente e studente, un nuovo linguaggio in cui alle maglie rigide e univoche della logica si affiancano le istanze polisemiche della simbolica.
È in questa "zona di confine" che dovrebbero sapersi collocare gli insegnanti: perché è proprio dalla scuola che possono dipendere il successo e la felicità della vita futura.
Marca | Artestampa Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2009 |
Formato | Libro - Pag 19 - 20,5x20,5 |
ISBN | 8889123702 |
EAN | 9788889123706 |
Lo trovi in | Libreria:
#Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi |
MCR-NR | 31899 |
Umberto Galimberti, nato a Monza nel 1942, è stato dal 1976 professore incaricato di Antropologia Culturale e dal 1983 professore associato di Filosofia della Storia. Dal 1999 è professore ordinario all’università Ca' Foscari di Venezia, titolare della cattedra di... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/06/2010
Il mondo della scuola che forma l'individuo sociale
Data di acquisto: 08/09/2014
Io rimango sempre affascinata quando parla Galimberti...quindi leggere quelle poche, ma concentrate pagine, mi ha fatto piacere.