Il lungometraggio Cowspiracy, prodotto da Leonardo DiCaprio, ha vinto numerosi premi, tra cui l’Audience Choice Award al 2015 South African Eco Film Festival e il Best Foreign Film Award alla 12° edizione del Festival de films de Portneuf sur l’environnement. Sta scuotendo le coscienze degli spettatori di tutto il mondo, mostrando la connessione tra allevamenti intensivi, deforestazione, produzione di gas serra, distruzione della foresta pluviale con la conseguente estinzione delle specie indigene e del loro habitat, erosione del manto terrestre e inquinamento idrico.
Il segreto della sostenibilità è il saggio scritto dai registi del lungometraggio, di cui riprende i temi arricchendoli di nuovi contenuti, con
- Le testimonianze complete dei personaggi intervistati (Will Anderson di GreenPeace, Lisa Agabian di Sea Shepherd, gli scrittori Michael Pollan e Will Tuttle...).
- Statistiche e informazioni aggiornate.
- Un’analisi degli interessi economici dietro al business dell’allevamento animale e delle ragioni per cui le principali organizzazioni ambientaliste mondiali hanno paura di parlarne.
- Consigli per adottare uno stile di vita vegan, a partire dall’alimentazione.
- Strategie per ridurre la propria impronta ecologica sul pianeta.

Dalla quarta di copertina
Dai creatori di Cowspiracy, il docufilm che ha sconvolto l'America, tutta la verità sull'allevamento intensivo animale.
Cowspiracy è considerato l’erede spirituale di film come Fast Food Nation e Food, Inc., che hanno puntato i riflettori sul business delle industrie della carne, delle uova e dei latticini. Vincitore di numerosi premi, è diventato fonte di ispirazione per un vasto pubblico su cui ha lasciato il segno.
Kip Andersen e Keegan Khun partono da una domanda molto semplice: se ogni anno la zootecnia produce più emissioni di gas serra di tutti i trasporti messi insieme, inquinando o distruggendo gli habitat, per non parlare della crudeltà che infligge a 70 miliardi di esseri senzienti, perché le principali associazioni ambientaliste di tutto il mondo (da Greenpeace a Oceana) non ne parlano?
In questo libro, i due registi hanno raccolto tutto ciò che non sono riusciti a catturare con le videocamere o tralasciato dal montaggio finale: le testimonianze complete dei personaggi intervistati (Lisa Agabian, di Sea Shepherd; gli scrittori Michael Pollan e Will Tuttle); dati aggiornati; tutto ciò che si nasconde dietro al business dell’allevamento animale e dell’industria della carne e di quella casearia; consigli per adottare uno stile di vita realmente sostenibile e per ridurre la propria impronta ecologica sul pianeta.
La Terra ci mette a disposizione i suoi frutti da moltissimo tempo.
È venuto il momento di restituirle tutto, con gli interessi.
Introduzione di Chris Hedges
Introduzione all'edizione italiana di Claudio Pomo
Prologo - Il risveglio
1. IN VIAGGIO VERSO LA VERITÀ
2. ACQUA: UNA RISORSA INFINITA
3. FATTORIE FELICI: «LAVORO NELL'INDUSTRIA DELLA CARNE PERCHÉ AMO GLI ANIMALI»
- La sostenibilità delle aziende agricole a pascolo
- La sostenibilità dei latticini
4. ALLEVAMENTI INTENSIVI: NORMALE ? PRASSI DEL SETTORE
- Come si vive in un Cafo
- Verso il mattatoio
5. GLI OCEANI: IL SISTEMA CIRCOLATORIO DEL NOSTRO PIANETA
6. FORESTE PLUVIALI E BIODIVERSITÀ: TAGLIARE IL RAMO SU CUI SIAMO SEDUTI
- Gas serra: il quadro generale
- Beni immobili di prim'ordine: le praterie americane
7. ATTIVISTI, GOVERNI E MULTINAZIONALI: LA FINE DI UN MOVIMENTO
- Animal Enterprise Terrorism Act (AETA) e American Legislative Exchange Council (ALEC)
- Intervista con l'Animal Agriculture Alliance
- Morbo della mucca pazza
8. ETICA, LATTICINI E UOVA: SCEGLIAMO LA VITA, NON LA MORTE
- Allevamenti a carattere familiare
9. SALUTE: STOP AL PASSAGGIO INTERMEDIO DATO DAGLI ANIMALI
- The China Study
- Malattie cardiache
- Cancro
- Proteine e vitamine nella dieta vegana
10. AGRICOLTURA VEGANIC (SENZA BESTIAME): NUTRIRE UNA POPOLAZIONE MONDIALE IN CRESCITA
11. TRASFORMARE IL MONDO, UN PASTO ALLA VOLTA
Note
Letture e visioni consigliate
Bibliografia essenziale
Indice dei nomi
Gli autori
Ringraziamenti