Data di acquisto: 18/01/2024
Un classico di Flamel, da avere e leggere assolutamente. Non può mancare in una biblioteca esoterica che voglia questo nome. Datato ma sempre attuale.
Prezzo di listino: | € 35,00 |
Prezzo: | € 29,75 |
Risparmi: | € 5,25 (15%) |
Nicolas Flamel e Georges Aurach
insieme per un testo esoterico del massimo valore
Nell'aprile 1864 il dottor Giacomo Melini trascrisse un manoscritto "Il Segreto della Polvere di Proiezione" attribuito a Flamel e scritto, pare, nel 1382.
Il manoscritto atttribuito a Flamel, ha in ogni caso tutte le caratteristiche di un testo sapienziale.
Dichiarare della sua autenticità è comunque compito arduo, poichè ogni testo alchemico, rappresentando per suoi versi la Philosophia Perennis, chiede il dolce tepore dell'anonimato.
Sarebbe tuttavia ingiusto non riconoscere a questo dettato, che viene riprodotto grazie alla scoperta del manoscritto del Melini, una precisa aderenza alla più profonda cognizione alchemica.
Si dirà anzi che la simbologia quivi espressa è di rara pregnanza e carica di "soluzioni informative".
La riproduzione degli acquerelli e quella del simbolismo alchemico-astrologico danno un particolare e raro valore al volume, che proprio per questo si è deciso di stampare in formato più grande del solito, quasi per dare evidenza e rilievo di totale scoperta ad un'opera che trasmette i segreti dell'operazione esoterica.
Al testo di Flamel, sempre riprodotto nello stesso manoscritto del dottor Giacomo Melini, si unisce quello di Giorgio Aurach scritto nel 1475.
Il testo di Aurach è a sua volta composto di due opere intitolate rispettivamente "Prezioso dono di Dio" e "Il giardino delle ricchezze" scritti di indubbio interesse, arricchiti da numerose illustrazioni a colori.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 1983 |
Formato | Libro - Pag 104 - 21x28 cm |
ISBN | 8827206566 |
EAN | 9788827206560 |
Lo trovi in | Libreria: #Esoterismo #Alchimia |
MCR-NR | 72842 |
Nicolas Flamel (Pontoise, 28 settembre 1330 – Parigi, 1418) , scrivano e copista dell'Università di Parigi, fu un celebre alchimista francese del XV secolo. La sua vita non è un mito: la sua casa a Parigi, costruita nel 1407, è ancora in piedi e si trova al numero 51 di rue de Montmorency... Leggi di più...
Data di acquisto: 18/01/2024
Un classico di Flamel, da avere e leggere assolutamente. Non può mancare in una biblioteca esoterica che voglia questo nome. Datato ma sempre attuale.
Data di acquisto: 08/09/2022
Capolavoro. Libro secondo me fondamentale in ambito alchemico. Consiglio a tutti coloro i quali necessitano di approfondire queste tematiche
Data di acquisto: 11/12/2015
Dei tre trattati, quello che più mi ha intrigato è stato quello di Nicolas Flamel. La misteriosa "polvere di proiezione", ben distante dal classico ritrovato di "bassa alchimia" - per capirci: utile a trasformare ogni metallo in oro -, si rivela quale preziosissima sostanza che purifica il corpo umano, ringiovanisce le cellule, attiva filamenti non utilizzati del Dna, porta ad una reale "coscienza superiore", fatta di intuizioni luminose e senso di pace. Si racconta che gli stessi Egizi giunsero a codesta sostanza - forse più un oro potabile nel loro caso - e che la usassero - il faraone e le più alte cariche delle classi sacerdotali - per espandere e potenziare la loro mente e per far sì che le loro divinità operassero in prima persona attraverso di loro.