Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Segreto della PNL — Libro

Il non visibile della programmazione neurolinguistica

Francesca Cantaro, Giacomo Guastalla



Valutazione: 1 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La nascita ufficiale della Programmazione NeuroLinguistica (PNL) si fa risalire al 1975: i fondatori, John Grinder e Richard Bandler, si erano incontrati durante il movimento sessantottino. Con la spregiudicatezza tipica dell’epoca, i due ricercatori si sono proposti di fare tabula rasa delle teorie psicologiche e ripartire da zero.Inizia così un rinnovamento radicale delle conoscenze e pratiche riguardanti il funzionamento, la comunicazione, l’espressione degli esseri umani.

A distanza di oltre 30 anni, la PNL ha un ruolo decisivo nell’ambito della cultura della formazione e della psicologia contemporanea, e questo perché il suo campo d’indagine è quello dell’esperienza umana come luogo della nostra relazione al mondo.

La peculiarità di questo volume sta nel voler accompagnare i formatori a cogliere il senso delle tecniche della PNL più che affidarsi ad esse, per riuscire anche a discostarsene e farne un metodo per avvicinarsi a persone e organizzazioni perché evolvano nella direzione da loro più o meno implicitamente indicata.

Gli autori invitano pertanto il lettore a leggere dentro ai presupposti fondamentali della PNL, a cogliere la rete dei nessi sottesi ai significati, a prestare attenzione ai processi che fanno i contenuti della PNL più che ai contenuti stessi, per approdare a proporre il percorso seminariale come via per la scoperta della propria autenticità.

Una lettura guidata alla scoperta della trama interna della PNL, per comprendere davvero l'autenticità e l'orizzonte d'esperienza di chi la pratica e di chi a essa si rivolge.

Con un'introduzione di Gianni Fortunato che ha introdotto la PNL in Italia nel 1982.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sonda Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2009
Formato Libro - Pag 236 - 13x21
ISBN 8871065700
EAN 9788871065700
Lo trovi in Libreria: #PNL - Programmazione Neuro Linguistica #Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
MCR-NR 30568

Francesca Cantaro, laureata in filosofia, è psicologa e psicoterapeuta (formazione in psicoterapia della Gestalt), trainer di PNL, responsabile didattica di PNL Meta (Istituto di Programmazione Neurolinguistica di Milano) e didatta presso la scuola di psicoterapia della Gestalt di Firenze. Fa... Leggi di più...

Giacomo Guastalla si è laureato in filosofia e diplomato in Comunicazioni sociali. È formatore aziendale, trainer di PNL e dell’AICO (Associazione italiana del Counselling); fa parte del corpo docente di PNL Meta. Fa parte dell’Istituto di Programmazione NeuroLinguistica di Milano, leader... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 1,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
100% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Carlotta C.

Recensione del 18/01/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 18/01/2013

Sicuramente leggendo questo libro si capisce l'enorme lavoro degli autori, sicuramente preparatissimi, ma dal mio punto di vista (sono una persona molto pratica) ed avendo letto un altro libro di PNL, mi aspettavo più cose pratiche e soprattutto semplici e fruibili. Mi sembra un ripetersi filosofico di concetti, a volte mi sembrano anche un po' contorti, insomma mi ha annoiato, perchè a me annoia la troppa astrazione.

Articoli più venduti