Il primo libro di astrologia che parla all'anima!
Divertente e pieno di saggezza, questo libro è una boccata di aria fresca. Offre intuizioni originali sugli aspetti spirituali di ognuno dei 12 segni zodiacali, con un occhio generoso verso l'autoconsapevolezza e l'autoguarigione.
Ci aiuta a vivere ogni segno come la nostra "guida spirituale" personale, spronandoci ad evolvere scoprendo ciò che possiamo fare per migliorare la natura con cui siamo nati. Con semplici e convincenti intuizioni, Swami Kriyananda, abbracciando sia l'astrologia indiana che quella occidentale, ci offre una nuova visione della natura umana e delle sue potenzialità di trasformazione.
Astrologi di tutto il mondo lo hanno proclamato il primo libro in grado di elevare il loro lavoro verso un'astrologia spirituale, amorevole e VIVA!
In questo libro-guida potrai trovare:
-
Saggi e intuitivi consigli per migliorare la tua natura
- Le caratteristiche specifiche di ogni segno descritte con precisione e chiarezza
- La pratica di meditazione abbinata al tuo segno zodiacale
Una visione spirituale dell'astrologia in grado di aiutarti a comprendere e migliorare te stesso.
L'autore, grazie alla sua intuizione appresa direttamente da Paramhansa Yogananda, il grande maestro indiano di cui è stato discepolo, offre tanti strumenti pratici per prendere in mano la tua vita e il tuo destino.
La tua data di nascita e le influenze determinate dalla posizione dei pianeti al momento della tua nascita sono elementi che non puoi modificare. Ma quello che puoi fare è lavorare consapevolmente sulla tua natura, generando, così, un cambiamento spirituale in te stesso.
È quanto propone questo libro pieno di saggezza e allo stesso tempo umoristico nel tratteggiare pregi e difetti caratteristici di ogni segno zodiacale. Grazie allo stile semplice e pratico, è un libro adatto sia a chi si avvicina per la prima volta all'astrologia, sia ad astrologi esperti alla ricerca di una prospettiva spirituale.
Lo scopo ultimo dell'astrologia è di aiutare l'uomo a svilupparsi interiormente, utilizzando le influenze benefiche dei pianeti. Studiare l'influenza dei segni zodiacali è un buon inizio verso la comprensione di questa scienza divina, poichè fornisce indicazioni concrete che possono essere utili a tutti nella vita di ogni giorno.
Testimonianze
«Per la prima volta un libro che mi fa sentire più vicina ai "miei" pianeti, quelli sotto i quali sono nata e che guidano, lo voglia o no, il mio destino. Per la prima volta un libro che restituisce all'astrologia la sua dignità di un tempo, esoterica, mistica, spirituale, e perciò di immensa utilità pratica per la vita di ciascuno. Grazie, Kriyananda, di averci offerto questo tuo prezioso lavoro».
–Caterina Kolosimo, giornalista, scrittrice, esperta di sogni
«L'astrologia è lo studio della risposta dell'uomo agli stimoli planetari».
–Swami Sri Yukteswar
«Questo libro è illuminante per l'approccio spirituale sottolineato dall'Autore. Ha il pregio di evidenziare come l'astrologia sia guida, sostegno e comprensione del proprio karma».
–Dr. Claudio Maddaloni, psicologo, specializzato in astrologia vedica
Approfondimento - Astrologia Vedica - Jyotish, la scienza della luce
Jyotish, la scienza della luce, è l'astrologia praticata in India. Letteralmente Jyotish significa "Scienza della Luce. Umrao Petito, astrologa vedica residente nella comunità di Ananda Assisi (formata da Drupada Mac Donald), ci spiega meglio questa scienza millenaria.
In India l'Astrologia è chiamata Jyotish, che in sanscrito significa "scienza della Luce". Questa disciplina è praticata da migliaia di anni, essendo un settore dell'antica conoscenza vedica. L'aiuto che ci fornisce questa scienza è quello di diventare più consapevoli delle nostre uniche ed innate caratteristiche, insegnandoci così anche ad affinare la consapevolezza e a vivere in armonia con le realtà universali. L'Astrologia Vedica è intimamente legata al concetto di karma. Essa infatti ci indica anche la via per superare i modelli karmici dirigendo i nostri sforzi verso la crescita personale, la guarigione e l'autotrasformazione. Quando diveniamo consapevoli delle forze cosmiche che operano attraverso i pianeti, oltrepassiamo il loro dominio e diventiamo noi stessi l'auriga del proprio carro. Non venendo più irretiti dai molteplici desideri, saremo esseri umani liberi di usare la propria volontà per fluire in armonia con il ritmo dell'Universo.
Continua a leggere >> Astrologia Vedica - Jyotish, la scienza della luce
Anteprima - Il Segno Zodiacale come Guida Spirituale - Swami Kriyananda
Leggi in anteprima la prefazione al libro Il Segno Zodiacale come Guida Spirituale di Swami Kriyananda. Autore di queste righe è Drupada John Macdonald, astrologo vedico.
Ho accolto con gioia la richiesta di scrivere questa prefazione per il libro di Swami Kriyananda Il segno zodiacale come guida spirituale, perché quest'opera è stata molto importante per la mia vita e la mia carriera. All'età di ventidue anni, nel 1980, sperimentai un cambiamento inaspettato nella mia vita, una delusione che diventò il catalizzatore della mia ricerca spirituale. Il mio cammino mi condusse ben presto agli insegnamenti di Paramhansa Yogananda e poco dopo mi trasferii ad Ananda Village, una comunità spirituale in California fondata da Swami Kriyananda e basata sugli insegnamenti di Yogananda. In questo ambiente ricco di spiritualità feci molte nuove esperienze, incluso il primo "assaggio" di astrologia. Rimasi affascinato dall'antica scienza degli astri e ne abbracciai quasi subito lo studio con grande entusiasmo.
Continua a leggere >> Anteprima - Il Segno Zodiacale come Guida Spirituale - Swami Kriyananda
Indice del libro
Prefazione di Drupada John Macdonald
Prima parte
1. Perché questo libro?
2. I pianeti possono realmente influire su di noi?
3. Astrologia: antica e moderna
4. L'astrologia solare
5. L'astrologia come scienza mistica
6. Riflessioni sui segni solari
Seconda parte
1. Il segno solare in relazione a se stessi
2. Ariete
3. Toro
4. Gemelli
5. Cancro
6. Leone
7. Vergine
8. Bilancia
9. Scorpione
10. Sagittario
11. Capricorno
12. Acquario
13. Pesci
14. Conclusione