Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Secolo Spezzato delle Avanguardie — Libro

Il Museo Immaginato

Philippe Daverio



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 35,00
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)
Prezzo: € 29,75
Risparmi: € 5,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

"Questo libro ha uno scopo: non ammaliare, ma ammalare il lettore."

L’arte della prima metà del Novecento è un vorticoso susseguirsi di movimenti e “ismi”. Difficile dunque definirla in un sistema chiuso e immutabile, meglio, e forse più giusto, cercare di catturarne lo spirito di molteplicità e di contaminazione continua attraverso un programma di mostre temporanee, percorsi visivi, tematici o storici che tengono conto di connessioni, rimandi e affinità tra artisti anche apparentemente lontani.

Il secolo breve, racchiuso fra l’illuminazione elettrica del cielo di Parigi dall’alto della Tour Eiffel per l’expo del 1889 e il lampo devastante del fungo atomico a Hiroshima, ha forgiato il nostro immaginario di uomini contemporanei, frantumando le certezze del secolo lungo. Con queste esposizioni immaginate Philippe Daverio percorre strade poco battute, e si allontana dai consueti percorsi scolastici, cercando piuttosto assonanze e migrazioni, incontri reali o fantastici fra opere e artisti.

Klimt, Balla, Kandinskij, Picasso e alcuni altri diventano così i cavalieri dell’arte, che hanno gettato i semi e inventato le “forme” del Novecento, e alcuni temi come la danza, l’ansia dell’uomo contemporaneo e la città, sono i luoghi, reali o ideali, che raccontano la joie de vivre, la frenesia e la solitudine dell’esistenza nel XX secolo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Rizzoli
Data pubblicazione Gennaio 2014
Formato Libro - Pag 382 - 17 x 24 cm
ISBN 8817076635
EAN 9788817076630
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura #Narrativa italiana
MCR-NR 90198

Philippe Daverio (Mulhouse, 17 ottobre 1949 – Milano, 2 settembre 2020) è stato autore e conduttore TV, professore ordinario alla Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo e incaricato al Politecnico e allo IULM di Milano, nonché direttore... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Rita Martire M.

Recensione del 16/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Questo volume del grande e compianto Philippe Daverio è un testo bellissimo divulgativo fatto veramente bene, una lettura piacevolissima unito a impaginazione godibile e sempre supportata da ottime informazioni testuali. Consiglio vivamente agli appassionati di arte e divulgazione.

Articoli più venduti