Dalla prefazione
"Adamo si unì a Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo dal Signore». Poi partorì ancora suo fratello Abele. Ora Abele era pastore di greggi e Caino lavoratore del suolo.
Dopo un certo tempo, Caino offrì frutti del suolo in sacrificio al Signore: anche Abele offrì primogeniti del suo gregge e il loro grasso.
Il Signore gradì Abele e la sua offerta, ma non gradì Caino e la sua offerta. Caino ne fu molto irritato e il suo volto era abbattuto. Il Signore disse allora a Caino: «Perché sei irritato e perché è abbattuto il tuo volto?
Se agisci bene, non dovrai forse tenerlo alto? Ma se non agisci bene, il peccato è accovacciato alla tua porta; verso di te è il tuo istinto, ma tu dominalo».
Caino disse al fratello Abele: «Andiamo in campagna!». Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise.
Allora il Signore disse a Caino: «Dov'è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?». Riprese: «Che hai fatto? La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo! Ora sii maledetto lungi da quel suolo che per opera della tua mano ha bevuto il sangue di tuo fratello. Quando lavorerai il suolo, esso non ti darà più i suoi prodotti."
Caino, il primo assassino della storia, colui che si è macchiato del sangue del proprio fratello Abele, viene punito da Dio con una terribile maledizione, costretto a vagare senza pace in un mondo ancora disabitato. Dopo aver fondato la prima città del racconto biblico, infatti, egli è destinato a portare sul volto il "marchio" impresso dal Signore e a tramandare la sua colpa ai suoi discendenti.
Che cosa ha spinto il primogenito di Adamo ed Eva a compiere un simile atto, destinato a segnare lui e la sua discendenza fino alla fine dei propri giorni? Che ruolo ha la coppia di fratelli rivali nella tradizione? Il racconto biblico rielabora uno schema mitologico preesistente in altre culture? Che significato ha realmente il sacrificio di sangue nell'antichità? qual è il marchio che Yahweh impone al fratricida?
Questo testo riprende le fonti ebraiche originali della Bibbia e del Haggadah riportando alla luce l'oscura tradizione che faceva discendere Caino non da Adamo ma dallo stesso Satana che, sotto le spoglie del Serpente, avrebbe sedotto Eva concependo con lei il suo primo figlio.
Questo atto sacrilego corrompe il sangue del primogenito facendolo diventare una sorta di semi-demone spinto dalla propria natura infernale verso le peggiori perversioni.
La tradizione di Caino figlio di Serpente, sarà destinata a sopravvivere allo scorrere dei secoli influenzando i maggiori culti gnostici, come i Cainiti e i Sethaini per giungere a toccare i Manichei e i Catari e tutta la letteratura esoterica e religiosa sviluppata nel Medioevo e nel Rinascimento fino alla completa riabilitazione nella letteratura neognostica e nell'occultismo dell'Ottocento.
Chi è dunque Caino?
Un esule errante scacciato da tutti con sulla fronte il marchio dell'immortalità, o un fondatore di città? Un ribelle, un iniziato o un essere maledetto? Il primo fabbro della storia o una divinità oscura dalla testa d'orso?
Queste e molte altre versioni del "volto" di Caino comporranno il complesso mosaico del primogenito di Eva che con il marchio della sua colpa eterna ha segnato un solco irrimediabile nel pensiero occidentale.