Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Sangue di Caino — Libro

L'eterna maledizione del figlio del serpente

Enrica Perucchietti, Paolo Battistel



Valutazione: 5 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 47 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +13

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Dalla prefazione

"Adamo si unì a Eva sua moglie, la quale concepì e partorì Caino e disse: «Ho acquistato un uomo dal Signore». Poi partorì ancora suo fratello Abele. Ora Abele era pastore di greggi e Caino lavora­tore del suolo.
Dopo un certo tempo, Caino offrì frutti del suolo in sacrificio al Signore: anche Abele offrì primogeniti del suo gregge e il loro grasso.

Il Signore gradì Abele e la sua offerta, ma non gradì Caino e la sua offerta. Caino ne fu molto irritato e il suo volto era abbat­tuto. Il Signore disse allora a Caino: «Perché sei irritato e perché è abbattuto il tuo volto?

Se agisci bene, non dovrai forse tenerlo alto? Ma se non agisci bene, il peccato è accovacciato alla tua porta; verso di te è il tuo istinto, ma tu dominalo».

Caino disse al fratello Abele: «Andiamo in campagna!». Mentre erano in campagna, Caino alzò la mano contro il fratello Abele e lo uccise.

Allora il Signore disse a Caino: «Dov'è Abele, tuo fratello?». Egli rispose: «Non lo so. Sono forse il guardiano di mio fratello?». Riprese: «Che hai fatto? La voce del sangue di tuo fratello grida a me dal suolo! Ora sii maledetto lungi da quel suolo che per opera della tua mano ha bevuto il sangue di tuo fratello. Quando lavorerai il suolo, esso non ti darà più i suoi prodotti."

Caino, il primo assassino della storia, colui che si è macchiato del sangue del proprio fratello Abele, viene punito da Dio con una terribile maledizione, costretto a vagare senza pace in un mondo ancora disabitato. Dopo aver fondato la prima città del racconto biblico, infatti, egli è destinato a portare sul volto il "marchio" impresso dal Signore e a tramandare la sua colpa ai suoi discendenti.

Che cosa ha spinto il primogenito di Adamo ed Eva a compiere un simile atto, destinato a segnare lui e la sua discendenza fino alla fine dei propri giorni? Che ruolo ha la coppia di fratelli rivali nella tradizione? Il racconto biblico rielabora uno schema mitologico preesistente in altre culture? Che significato ha realmente il sacrificio di sangue nell'antichità? qual è il marchio che Yahweh impone al fratricida?

Questo testo riprende le fonti ebraiche originali della Bibbia e del Haggadah riportando alla luce l'oscura tradizione che faceva discendere Caino non da Adamo ma dallo stesso Satana che, sotto le spoglie del Serpente, avrebbe sedotto Eva concependo con lei il suo primo figlio.

Questo atto sacrilego corrompe il sangue del primogenito facendolo diventare una sorta di semi-demone spinto dalla propria natura infernale verso le peggiori perversioni.

La tradizione di Caino figlio di Serpente, sarà destinata a sopravvivere allo scorrere dei secoli influenzando i maggiori culti gnostici, come i Cainiti e i Sethaini per giungere a toccare i Manichei e i Catari e tutta la letteratura esoterica e religiosa sviluppata nel Medioevo e nel Rinascimento fino alla completa riabilitazione nella letteratura neognostica e nell'occultismo dell'Ottocento.

Chi è dunque Caino?

Un esule errante scacciato da tutti con sulla fronte il marchio dell'immortalità, o un fondatore di città? Un ribelle, un iniziato o un essere maledetto? Il primo fabbro della storia o una divinità oscura dalla testa d'orso?

Queste e molte altre versioni del "volto" di Caino comporranno il complesso mosaico del primogenito di Eva che con il marchio della sua colpa eterna ha segnato un solco irrimediabile nel pensiero occidentale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Terre Sommerse
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 272 - 15x21
ISBN 8869010163
EAN 9788869010163
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 89538

Enrica Perucchietti, vive e lavora a Torino. È uno dei volti più noti della controinformazione in Italia. È giornalista, scrittrice ed editor, autrice di numerosi saggi di successo. Leggi di più...

Paolo Battistel, laureato in Filosofia con una tesi in Mitologia, vive e lavora a Torino come scrittore. Collabora con la trasmissione «Mistero» e con «Mistero Magazine». Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna Rita Martire M.

Recensione del 11/09/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2020

Ho cercato per molto tempo questo libro....introvabile in libreria. Ottimo il taglio dello studio, estremamente interessante per argomento trattato. Un volume originale e godibile. Consiglio vivamente a tutti come lettura "diversa" che apre la mente. Grazie Macrolibrarsi!

Danila D.

Recensione del 03/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/12/2017

Gli Autori hanno compiuto in questo libro un lavoro straordinario di sintesi tra i miti e le leggende legati alla figura di Caino per regalarci una lettura molto interessante, che spazia in un vasto arco temporale. Non ce ne sono molti di libri così in giro. Se a questo poi si aggiungono i precisi riferimenti storici e bibliografici forniti dagli Autori, diventa una lettura davvero imperdibile. Non pensavo che ci fossero così tante storie legate a questa figura, che assume talvolta persino un carattere mitico. L'argomento è poco trattato e questo diventa il maggiore punto di forza del testo che si legge benissimo sia per la scrittura fluida e scorrevole, sia per accompagnare il lettore in un viaggio nel passato ricco di sorprese e numerosi spunti di riflessione e ulteriori ricerche.

Daniele P.

Recensione del 21/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2016

Il libro è molto interessante, anche se a tratti quasi ci si perde. La ricerca fatta apre delle prospettive interessanti e invoglia a leggere i figli di Lucifero per comprendere meglio la realtà dei cagots. I due autori partono dai testi ebraici dai testi gngnosticiper delineare un filo rosso che segue la storia. Interessante ma anche impressionante per chi ha fede in quanto viene presentato un volto della Chiesa non proprio bello soprattutto per le crociate contro i catari. Libro da leggere e rileggere più volte.

Andrea .

Recensione del 13/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2015

<p>ho letto anche <a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__i-figli-di-lucifero-il-segreto-perduto-della-stirpe-dei-cagots-i-libro.php" target="_blank">I Figli di Lucifero</a>, queti due saggi sono bellissimi, scritti benissimo, documentati, seri e mai noiosi. i due autori sono davvero bravissimi e hanno scritto di un argomento in effetti poco trattato ma interessantissimo</p>

Annamaria V.

Recensione del 29/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/07/2015

Libro affascinante ed interessante. Risalendo alle origini delle leggende sulla creazione, attraverso un'analisi di come mitologia, leggi e regole si sono tramandate attraverso il tempo nella cultura, in particolare ebraica, l'autore descrive il mito di Caino e della sua probabile e/o presunta origine di semid/io/emone. Una visione approfondita e a 360 gradi su questo mito, spesso trascurato per pudore e imbarazzo.

ALESSANDRO P.

Recensione del 31/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2015

Caino, primo assassino "a piede libero" della storia, primo costruttore di città cinte da mura e primo gnostico che esalta il peccato sulla virtù. Un libro di questo tipo è difficile da affrontare innanzitutto interiormente: chi di noi non ha mai desiderato, per spirito a volte e a volte di vendetta, il male del proprio prossimo? Eppure è proprio a partire da un quesito come questo, che si può poi pensare di scrivere un bella trattazione su Caino e sui suoi numerosissimi discendenti, i quali siedono - ahimè - in quei posti che contano.

Valter .

Recensione del 12/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2015

Grande libro! Non avevo idea che esistesse una leggenda simile. Nel libro si parla di leggende, testi apocrifi e gnostici appena tradotti che considerano Caino il figlio di Satana. Una specie di divinità legata al fuoco con una discendenza come lui. I cainiti sarebbero una razza maledetta di cui si parla in tante fonti storiche! Trovo pazzesco che esista tutto questo materiale e che nessuno ne abbia mai parlato prima! Molto consigliato.

Gianni .

Recensione del 10/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2015

L'ho letto tutto d'un fiato. Scritto benissimo, interessante e molto ben documentato. Riesce a trattare di mitologia ed esoterismo in modo divulgativo ed efficace, senza mai cadere nella banalità. Offre notveoli spunti su più fronti. tra l'altro non avevo mai letto ricerche simili e mancava un saggio dedicato interamente alla figura di Caino. Lo consiglio assolutamente!

Articoli più venduti