Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Ronzio delle Api — Libro

Jurgen Tautz



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 41,59
Prezzo: € 35,35
Risparmi: € 6,24 (15%)
Prezzo: € 35,35
Risparmi: € 6,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Attraverso le scoperte più recenti, molte delle quali frutto del suo gruppo di lavoro, Jùrgen Tautz in questo libro ci offre la possibilità di venire a contatto con lo straordinario mondo delle api.

In contrasto con la visione usuale della colonia di api domestiche come una società perfetta, costituita da individui indipendenti governati da una regina, l'autore introduce il concetto di "superorganismo", cioè di un sistema capace di autogestirsi e di adattarsi puntualmente all'ambiente che lo circonda, grazie all'efficace sistema di comunicazione esistente fra le sue componenti: le api stesse. E l'intera gamma delle sorprendenti attività che le api sono in grado di svolgere trova così in questo testo un'affascinante rappresentazione.

Con semplicità e chiarezza e grazie a splendide fotografie, mai viste prima, opera della fotografa Helga R. Heilmann, che fa parte del gruppo di ricerca di base del BEEgroup al centro di biologia dell'Università di Wiirzburg, Il ronzio delle api ci permette di ammirare le api impegnate nei compiti più diversi, dalla pulizia delle cedette alla cura della prole, dall'accudimento della regina alla visita ai fiori, alla raccolta del nettare e alla produzione del miele, fino all'accoppiamento o ai combattimenti e, soprattutto, ai metodi di comunicazione attraverso suoni, profumi e danze spettacolari.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Springer Verlag
Data pubblicazione Ottobre 2008
Formato Libro - Pag 300 - 17x21
Note Illustrato con Foto a Colori
ISBN 8847008603
EAN 9788847008601
Lo trovi in Libreria: #Scienze e Natura #Scienza e Natura
MCR-NR 21855

professore presso l'Istituto di Fisiologia Comportamentale e Sociobiologia dell'Università di Wurzburg, dove è anche direttore del BEEgroup, con il suo team si propone due obiettivi: ricerca di base sulla biologia delle api mellifere e diffusione presso il grande pubblico del sapere sulle api.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Luciano C.

Recensione del 05/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2023

Con piacevole esposizione, descrive la vita delle api in maniera molto dettagliata, svelando diversi aspetti per me finora sconosciuti sulla vita del superorganismo, frutto, evidentemente, di studi di alto livello. Inoltre è corredato di magnifiche foto, credo inedite, che possono essere state realizzate solo con un lungo e paziente lavoro di osservazione. Encomiabile.

VALENTYNA e sergio R.

Recensione del 17/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/07/2014

buono

Articoli più venduti