Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Rituale del Primo Grado Massonico - Libro Secondo "l'Iniziazione" — Libro

Mito, storia, procedure, rituale, approfondimenti

G. Manieri, M. Ludovici




Prezzo di listino: € 27,00
Prezzo: € 25,65
Risparmi: € 1,35 (5%)
Prezzo: € 25,65
Risparmi: € 1,35 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il rito massonico è solo una folcloristica forma di affiliazione, oppure quando il profano è "Iniziato" avviene in lui una qualche trasformazione?

E perché l'uomo del terzo millennio sente ancora il bisogno di praticare questo apparentemente arcaico rito?

E infine, "Iniziare" cosa vuol dire esattamente?

Per cercare di dare risposta a queste domande, gli autori hanno percorso un "viaggio" indietro nel tempo nel quale si è appurata una soluzione di continuità tra le iniziazioni praticate nell'antichità e quella ancora oggi attuata dalla Massoneria e tutto ciò grazie all'ausilio dell'antropologia, mitologia, storia, letteratura, filosofie, religioni.

Il filo rosso di connessione, che guida questo percorso, accompagna il lettore ad approdare in modo più consapevole al Rituale di Iniziazione al Grado di Apprendista Libero Muratore e alla sua complessa e articolata forma simbolico-esoterica.

Inoltre, durante questa ricerca è emerso quanto il Sacro permei l'atto rituale pur armonizzandosi con la laicità che caratterizza il pensiero massonico; e quanto la trasformazione del profano sottoposto al rito non sia formale. Il recupero del passato misterico ed iniziatico dell'antichità, visibile attraverso le Opere di Pietra del periodo medievale e seguente, tramite la simbologia, è confluito nei Rituali otto-novecenteschi: l'esoterismo antico arriva all'oggi, dimostrando ancora la sua validità.

Così è l'Ars Aedcandi che tira le fila anche di questo Rituale, ponendo in connessione le opere di pietra del passato remoto ai Collegia Fabrorum, e questi ai Maestri medievali e alla Massoneria speculativa, in un continuum del sapere (operativo ed iniziatico) unico e particolare, così che il messaggio simbolico diviene reale insegnamento da preservare; tanto che le origini possono considerarsi la pietra angolare dell'Iniziazione.

Attraverso tutto ciò ci si può così rendere conto che il rito iniziatico, ormai sopravvissuto nelle società industriali solo in Massoneria, non è un atto formale, ma un processo creativo, una trasmutazione ontologica dell'essere umano, attuale e necessario in un'epoca materialistica come la nostra, perché nonostante tutto l'uomo sente forte dentro di sé la necessità di armonizzarsi con l'Universo, divenendo punto di congiunzione tra macrocosmo e microcosmo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bastogi Editrice
Data pubblicazione Settembre 2021
Formato Libro - Pag 263 - 17x24 cm
ISBN 8855011278
EAN 9788855011273
Lo trovi in Libreria: #Massoneria #Iniziazione
MCR-NR 208490

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti